Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

30 anni dalla creazione dei Simpson, per festeggiare l’Empire State Building diventa giallo

Immagine di copertina

L’Empire State Building, il celebre grattacielo di New York, nelle notte di domenica 16 dicembre 2018 ha cambiato colore per celebrare i trent’anni dalla nascita dei Simpson, la celebre serie tv.

Il grattacielo di stile art déco di New York è diventato giallo, colore caratteristico dei personaggi della serie, per una notte intera.

La prima messa in onda dei Simpson risale al 17 dicembre 1987, la serie ambientata a Springfield riscosse subito molto successo.

Già in passato l’Empire State Building era diventato giallo. Nel 2007, infatti, l’iconico grattacielo si era illuminato per l’uscita del film “The Simpsons Movie“, in cui Homer fu artefice di disastri insieme al suo animale domestico (un maiale) e misero a rischio l’intero pianeta.

Quest anno I Simpson hanno raggiunto un ulteriore record: è diventa infatti la serie più lunga di sempre. La sitcom creata da Matt Groening vanta un totale di 636 episodi.

I Simpson, inoltre, hanno vinto 33 Emmy awards, 30 Annie Awards (riconoscimento cinematografico dedicato al campo dell’animazione) e 11 Writers Guild of America Awards, un premio nato nel 1949 assegnato per il contributo che sceneggiature e sceneggiatori danno per i film, la televisione e la radio.

I pupazzi della famiglia più conosciuta d’America hanno fatto anche visita all’interno dell’Empire State Building per festeggiare i trent’anni di storia.

Anche se rimane una serie da record, con una fanbase molto solida, le percentuali di ascolto sono calate rispetto al passato, la ventisettesima stagione è stata guardata infatti da quattro milioni di persone.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli