Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cos’è lo Yom Kippur e perché si festeggia

Immagine di copertina
Credit: Spencer Platt/Getty Images/AFP

Non si lavora e si fa penitenza, ecco tutto quello che bisogna sapere sullo Yom Kippur, la festività più importante del calendario ebraico

Lo Yom Kippur, è la festività più importante dell’intero calendario ebraico.

Chiamato anche “il giorno dell’espiazione”, è una celebrazione che incomincia al crepuscolo del decimo giorno del mese ebraico di Tishrì, corrispondente al periodo tra settembre e ottobre del nostro calendario. Ha luogo successivamente al Capodanno ebraico, terminando il giorno successivo quando appaiono le prime stelle in cielo.

Solitamente dura dalle 25 alle 26 ore.

Per tutti gli ebrei è un giorno di sacra importanza, nella quale nessuno lavora e dove si è soliti fare penitenza non bevendo e non mangiando per l’intera durata della Yom Kippur. Solo i bambini sotto tredici anni e le ragazzine sotto i dodici anni sono esentati.

La festività viene decretata nella Torah, dove è chiamata Shabbat del riposo solenne, un giorno in cui non deve essere svolta alcuna attività produttiva, esattamente come durante lo Shabbat (il giorno del riposo ebraico come la domenica cristiana).

Sono molte le proibizioni durante questa giornata, fra cui quella di non lavarsi, né usare profumi, né indossare gioielli, né indossare scarpe di pelle né avere rapporti sessuali.

In molti si vestono di bianco durante questa giornata per essere paragonati agli angeli, infatti il bianco rappresenta il colore della purezza.

— Guarda il video da Gerusalemme che spiega tutto quello che c’è da sapere sullo Yom Kippur (il pezzo continua dopo il video)

Yom Kippur non è connesso ad alcun evento storico, sebbene alcuni ritengano che in questo giorno Mosé discese dal Monte Sinai con la seconda serie di tavole scolpite con i 10 comandamenti, e con il perdono di Dio verso il popolo di Israele.

Nel giorno dello Yom Kippur, la gente non guida ed è impossibile trovare un negozio aperto. Soltanto i mezzi di emergenza circolano e le strade sono popolate di persone che approfittano della giornata per andare in bici o farsi lunghe passeggiate senza traffico.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Tutti i canali televisivi sospendono le proprie trasmissioni e nessuno utilizza il telefono. Solo in casi veramente straordinari, è concesso chiamare le persone.

Gli ebrei più ortodossi arrivano addirittura a non utilizzare la corrente per l’intero Yom Kippur e non sono rari i casi di ortodossi che scaglino pietre contro ignari turisti che provano a scattare foto o filmare con una telecamera.

Anche per gli ebrei non religiosi, Yom Kippur è e rimane una giornata speciale, che mantiene una sua atmosfera, tanto che molti ebrei che si dicono laici e non visitano mai una sinagoga in tutto l’anno, in questo giorno speciale si dedicano alle preghiere rituali e, completamente o parzialmente, osservano il digiuno.

La maggior parte delle persone trascorre la giornata in sinagoga, pregando e chiedendo perdono per i peccati.

Dopo moltissimi sforzi diplomatici, lo Yom Kippur è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come una festività ufficiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk