Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Migranti: Juncker elogia la Spagna che accoglie, “altri voltano spalle”

Immagine di copertina
Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea

Il presidente della Commissione europea ha elogiato la Spagna per l'accoglienza ai migranti

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha elogiato la Spagna per accogliere i migranti e condannato gli altri paesi che invece hanno “voltano le spalle agli altri”.

Lo ha affermato durante un discorso a Madrid sulle nuove prospettive per il futuro dell’Europa.

Juncker ha poi indicato la Spagna tra i paesi che “fanno avanzare l’Europa”.

“Prendo l’esempio della migrazione, questione dolorosa che segna la nostra epoca – le sue parole -. Su questo la Spagna da prova di un’empatia e di una solidarietà attiva che mi impressiona, mentre altri voltano le spalle agli altri”, ha spiegato il presidente della Commissione europea.

“La Spagna non è un paese che rigetta gli altri, è un paese che accoglie con molta amicizia gli altri, e potete esserne fieri”, ha detto Juncker.

Il presidente della Commissione ha poi parlato del fenomeno del populismo: “Da qualche anno c’è un fenomeno inquietante, visibile, percettibile, ma non plausibile. È il ritorno del nazionalismo, il rifiuto di vedere gli altri con gli stessi occhi con cui guardiamo noi stessi”.

“È una tendenza pericolosa che nutre tutti i populismi. I populismi associati al nazionalismi conducono all’accecamento e conducono alla guerra, come aveva detto Mitterrand nel suo ultimo discorso al Parlamento Europeo”, ha dichiarato Juncker.

“A volte ho l’impressione che pensiamo che l’Europa sia fatta per noi, ed esclusivamente per noi” e che “il ventre europeo è grosso, ma non c’è sufficiente posto per vedere gli altri”, ha concluso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi