Quali sono le spiagge più belle e più pulite d’Italia per il 2018

La guida realizzata ogni anno dal Touring Club insieme a Legambiente premia 17 spiagge. Ecco dove si trovano
Qual è il mare più bello e pulito d’Italia? Come fare a scegliere la spiaggia più bella dove trascorrere delle vacanze indimenticabili?
Qualche indicazione utile può arrivare da “Il mare più bello 2018“, la guida realizzata ogni anno dal Touring Club insieme a Legambiente, che è stata presentata il 15 giugno a Roma.
Dopo aver analizzato un centinaio di comprensori turistici delle coste italiane, queste associazioni hanno premiato con cinque vele marine, il riconoscimento più alto le spiagge più belle e pulite. spiagge più belle d’italia 2018
“Per il secondo anno abbiamo confermato la divisione del territorio costiero in comprensori turistici”, ha detto il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, “nella convinzione che il turista ormai si muova su un areale che non rispetta confini amministrativi”. spiagge più belle d’italia 2018
Si tratta di 17 comprensori turistici, di cui 5 si trovano in Sardegna, 4 in Sicilia, due in ciascuna regione tra Puglia, Campania e Toscana, e uno rispettivamente in Basilicata e in Liguria. spiagge più belle d’italia 2018
Spiagge più belle d’Italia 2018
Al primo posto assoluto il comprensorio Baronia di Posada e Parco di Tepilora, in Sardegna); al secondo il Litorale di Chia, sempre in Sardegna; al terzo la Maremma Toscana.
Ecco la classifica: spiagge più belle d’italia 2018
- Baronia di Posada e Parco di Tepilora: Posada e Siniscola (Nuoro)
- Litorale di Chia: Domus De Maria (Cagliari)
- Maremma Toscana: Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica (Grosseto)
- Cinque Terre: Vernazza, Monterosso al Mare e Riomaggiore (La Spezia)
- Costa del Parco agrario degli Ulivi secolari: Polignano a Mare, Monopoli (Bari), Ostuni, Fasano e Carovigno (Brindisi)
- Cilento Antico: Pollica, Castellabate, S. Mauro del Cilento, Montecorice (Salerno)
- Costa d’Argento e Isola del Giglio: Isola del Giglio, Capalbio, Orbetello, Magliano in Toscana e Monte Argentario (Grosseto)
- Litorale di Baunei:Baunei (Ogliastra)
- Isola di Ustica: Ustica (Palermo)
- Litorale nord trapanese: San Vito Lo Capo, Custonaci, Erice (Trapani)
- Planargia: Bosa (Oristano)
- Alto Salento Adriatico: Melendugno e Otranto (Lecce)
- Costa di Maratea: Maratea (Potenza)
- Isola di Salina: Santa Maria Salina, Malfa, Leni (Messina)
- Gallura costiera e AMP Capo Testa: Santa Teresa Gallura, Palau, Arzachena (Oristano)
- Costa del Mito: Camerota, Centola-Palinuro, Pisciotta (Salerno)
- Isola di Pantelleria: Trapani
spiagge più belle d’italia 2018