Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Aquarius, dove si trova la nave con a bordo i 629 migranti: la posizione in tempo reale

Immagine di copertina
La rotta della nave Aquarius in tempo reale

La rotta della nave della ong SOS Mediterranée Aquarius con a bordo oltre seicento migranti respinti da Matteo Salvini e da Malta (in fondo all'articolo)

La nave Aquarius della ong SOS Mediterranée con a bordo 629 migranti “non è autorizzata ad approdare in Italia“, secondo quanto ha deciso il ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, domenica 10 giugno (qui la diretta con tutti gli aggiornamenti).

Dagli ultimi aggiornamenti si apprende che l’imbarcazione è diretta verso il porto di Valencia, in Spagna. Il nuovo governo a guida PSOE ha infatti dato disponibilità ad accogliere la nave soccorso Aquarius.

Ieri il Viminale ha proclamato la questione “porti chiusi” in Italia in accordo con il ministero delle Infrastrutture e il titolare Matteo Salvini ha scritto in merito una lettera urgente alle autorità maltesi per comunicare che il porto di Malta resta quello “più sicuro” per accogliere la nave Aquarius, dunque spetta a loro concedere il via libera all’attracco.

Il governo de La Valletta ha immediatamente risposto a Salvini sostenendo che l’accoglienza della nave Aquarius “non è di loro competenza” e che ciò non sarebbe stato possibile.

Vanessa Frazier, ambasciatore di Malta in Italia, intervistata in esclusiva da TPI  ha detto che “l’operazione SAR (search and rescue) nel Mediterraneo è avvenuta nella SAR libica coordinata dal centro MRCC di Roma. Per cui è assolutamente escluso che i migranti debbano essere sbarcati a Malta”.

Ma allora chi deve accogliere i migranti dell’Aquarius tra Italia e Malta? Salvini può chiudere i porti? Ecco 6 risposte per fare chiarezza su quanto sta accedendo.

Sos Mediterranee Italia ieri intorno alle 18,30 aveva pubblicato un post su Facebook in cui ha scritto. “L’Aquarius si dirige verso nord, seguendo le istruzioni ricevute dopo i soccorsi e i trasbordi operati la scorsa notte sotto il coordinamento del MRCC di Roma. L’Aquarius è nell’attesa di istruzioni definitive per quanto riguarda il porto di sbarco (port of safety)”.

“Il nostro unico obiettivo è lo sbarco in un porto sicuro delle persone che abbiamo soccorso ieri in condizioni difficili. Prendiamo atto inoltre che le autorità SAR maltesi sono state contattate dalle autorità SAR italiane al fine di trovare la soluzione migliore per il benessere e la sicurezza delle 629 persone che si trovano ora a bordo dell’Aquarius”, conclude nel post la ong.

Ora sappiamo che la nave Aquarius verrà accolta dal governo spagnolo. Il nuovo governo a guida PSOE ha infatti dato disponibilità ad accogliere la nave soccorso Aquarius, che si trova nel Mediterraneo con oltre 600 migranti a bordo, e ha reso noto che la destinazione sarà Valencia.

Ecco la mappa di Vesselfinder che monitora in tempo reale la posizione della nave Aquarius


TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Chi deve accogliere i migranti dell’Aquarius tra Italia e Malta? Salvini può chiudere i porti? 6 risposte
Nave Aquarius, tutti gli aggiornamenti | Diretta
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore