Un 13enne ha risolto tre cubi di Rubik lanciandoli in aria

In Cina Que Jianyu, 13 anni, è riuscito a risolvere tre cubi di Rubik mentre li lanciava in aria in cinque minuti e sei secondi. Ecco il video:
In Cina un bambino di 13 anni, Que Jianyu, è riuscito a risolvere tre cubi di Rubik lanciandoli in aria.
L’impresa, conclusasi in 5 minuti e 6 secondi, gli è valsa un attestato del Guinness World Record.
Que ha imparato a risolvere il cubo di Rubik all’età di 6 anni ed è stato spesso invitato a partecipare a programmi tv o talent.
Cinque anni fa è stato anche nominato dal Guinness dei primati come il più giovane a risolvere il cubo di Rubik bendato.
Nel 2017 era riuscito a risolvere il cubo usando mani e piedi mentre era bendato.
Il cubo di Rubik venne ideato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974.
Lo scopo del gioco è riuscire a ricomporre le facciate monocromatiche del cubo riportando ogni tassello colorato al suo posto.
Negli anni questo puzzle 3d e diventato popolare in tutto il mondo e sempre più persone si sono sfidate tra loro per risolverlo nel minor tempo possibile.
Lo speedcubing è la disciplina sportiva nella quale i concorrenti si affrontano nella risoluzione del cubo di Rubik nel minor tempo possibile.
In questa disciplina ci sono diversi metodi di risoluzione: risoluzione nel minor tempo possibile, bendato, con una mano o con i piedi.
TPI esce in edicola ogni venerdì
Vi sono diversi metodi per risolverlo, anche se di solito viene usata la tecnica di risolvere “strato per strato” il cubo in modo tale che a poco a poco ogni facciata abbia lo stesso colore.
Qui il video dell’impresa del 13enne cinese: