Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi era Osama Bin Laden, in breve

Immagine di copertina

Il 2 maggio 2011 il presidente degli Stati Uniti Barack Obama comunicava che le truppe statunitensi avevano ucciso il leader di al-Qaeda Osama Bin Laden

Il 2 maggio 2011 il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, rendeva noto che i Navy Seals dell’esercito statunitense avevano ucciso in un’operazione il leader di al-Qaeda Osama Bin Laden in un compound presso Abbottabad, in Pakistan.

Osama Bin Laden nacque a Riyad, in Arabia Saudita, nel 1957 da una ricca famiglia di etnia kindita yemenita di religione musulmana sunnita.

Nel 1979 raggiunse il Pakistan dove si unì ai mujaheddin che combattevano in Afghanistan contro l’invasione sovietica, aiutandoli tra l’altro finanziariamente e a reclutare combattenti provenienti dal mondo arabo.

Nel 1988 fondò l’organizzazione terrorista al-Qaeda e nel 1992, dopo essere stato esiliato dall’Arabia Saudita, si trasferì in Sudan, da cui dovette allontanarsi nel 1996. In quell’anno Osama Bin Ladan si trasferì in Afghanistan sotto la protezione del regime dei talebani. Da lì dichiarò una vera e propria guerra agli Stati Uniti, organizzando numerosi attentati contro di essi.

Nel 1998 divenne uno degli uomini più ricercati dal Federal bureau of investigation (Fbi) in seguito al coinvolgimento negli attentati contro le ambasciate statunitensi in Kenya e Tanzania (avvenuti simultaneamente il 7 agosto 1998) che causarono la morte di 224 persone.

L’11 settembre 2001 alcuni terroristi legati ad al-Qaeda misero in atto il più grande attentato di sempre: due aerei dirottati da uomini dell’organizzazione si schiantarono contro le torri gemelle, un altro contro il Pentagono, un altro si schiantò al suolo in seguito alla ribellione dell’equipaggio.

Da quel momento Bin Laden divenne l’obbiettivo principale della Guerra al terrorismo, la guerra lanciata dagli Stati Uniti contro le organizzazioni terroristiche internazionali, in particolar modo quelle legate al terrorismo islamico.

Tuttavia, per quasi dieci anni Bin Laden rimase ben nascosto e non giunsero particolari notizie sul suo conto.

Il 2 maggio 2011, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, comunicò che il leader di al-Qaeda era stato ucciso in un’operazione condotta da alcuni Navy Seals dell’esercito statunitense presso un compound ad Abbottabad, in Pakistan.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”