Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:18
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nigeria, liberate molte delle 110 studentesse rapite da Boko Haram

Immagine di copertina

Le ragazze erano state rapite lo scorso 19 febbraio 2018 in una scuola di Dapchi, nello stato di Yobe. Cinque di loro sarebbero morte

In Nigeria sono state liberate 105 delle 110 studentesse rapite lo scorso 19 febbraio 2018 dalle milizie islamiche di Boko Haram in una scuola di Dapchi, nello stato di Yobe.

La notizia è stata confermata oggi, mercoledì 21 marzo 2018, dal governo federale della Nigeria. Cinque delle ragazze sarebbero morte.

Shebu Garba, portavoce del presidente nigeriano Muhammadu Buhari, ha annunciato la liberazione di 105 ragazze.

La notizia era stata riportata dall’agenzia di stampa statunitense Sahara Reporters. “I miliziani di Boko Haram sono giunti a Dapchi disarmati, si sono scambiati i convenevoli con i leader della comunità locale e se ne sono andati dopo aver liberato le ragazze”, scrive un corrispondente del Sahara Reporters.

Lunedì 22 febbraio 2018 l’esercito nigeriano aveva diffuso la notizia – poi smentita – del ritrovamento di 76 delle ragazze.

Il governo nigerianoha messo in campo numerosi aerei e forze militari per liberare le ragazze ancora disperse.

Il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, aveva definito il sequestro un “disastro nazionale” e si era scusato con le famiglie delle ragazze.

Nei giorni scorsi il movimento nigeriano #BringBackOurGirls, istituito che nell’aprile 2014 a Chibok, circa 275 chilometri a sud-est di Dapchi, Boko Haram rapì 270 ragazze, ha accusato l’amministrazione di Abuja di “incompetenza” e “negligenza”.

Il 19 marzo, l’ong Amnesty International ha accusato l’esercito nigeriano, sostenendo che il rapimento poteva essere evitato. Le forze di sicurezza nigeriane erano state informate ore prima che un convoglio del gruppo armato si stava dirigendo verso la città.

Il governo nigeriano ha smentito quest’ultimo rapporto parlando di “una vera e propria menzogna”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel caso del sequestro di Chibok i militari e il governo inizialmente negarono i rapimenti e rimasero in silenzio mentre i jihadisti portavano a compimento il sequestro.

La sensazione che nessuna lezione sia stata appresa dall’amministrazione attuale, che è giunta al potere in parte proprio a causa della rabbia dell’opinione pubblica sul modo in cui il precedente governo aveva gestito il rapimento di Chibok.

Al momento, più di 100 delle ragazze di Chibok non sono state ancora ritrovate.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"