Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Afghanistan, c’è stato un violento attacco suicida a Kabul: oltre 100 morti

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO / WAKIL KOHSAR

Una forte esplosione è avvenuta nei pressi della vecchia sede del ministero dell'Interno che ora ospita l'Alto Consiglio di pace

Alle 12.15 ora locale, un violento attacco suicida ha colpito il centro di Kabul, in Afghanistan, provocando oltre 100 morti e 158 feriti. 

Il bilancio delle vittime è stato confermato dal ministro della Salute pubblica afghano, ma secondo i funzionari del ministero il numero dei morti continuerà probabilmente ad aumentare.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Gli aggressori hanno condotto un’ambulanza carica di esplosivo oltre un posto di blocco della polizia, in una strada aperta solo agli impiegati del governo, e si sono lasciati esplodere.

L’esplosione è avvenuta nei pressi della vecchia sede del ministero dell’Interno che ora ospita l’Alto Consiglio di pace (Hpc) e sorge vicino un ospedale e numerosi negozi. Gli attentatori si sospetta fossero collocati in un’ambulanza. 

A riferire la notizia sono fonti ufficiali. Testimoni locali hanno visto del fumo nero vicino gli edifici colpiti.

I talebani dell’Emirato islamico dell’Afghanistan hanno rivendicato l’attacco tramite Twitter con un messaggio inviato ai media dal portavoce del movimento, Zabihullah Mujahid.

I feriti sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale di Emergency.

Vicino al luogo dell’esplosione vi sono anche gli uffici del Dipartimento nazionale della sicurezza e le ambasciate di India, Indonesia e Svezia.

L’attacco giunge a pochi giorni di distanza da altre due pesanti esplosioni: quella del 24 gennaio contro la sede di Save the Children a Jalalabad che ha causato la morte di 22 persone e quella del 21 gennaio all’Intercontinental Hotel di Kabul, in cui sono morte 43 persone.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi