Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Negli Usa un ospedale ha abbandonato una paziente in vestaglia, in strada e al gelo: il video

Immagine di copertina

Un caso di malasanità denunciato da uno psicoterapeuta tramite alcuni video pubblicati su Facebook in cui una donna viene spinta su una sedia a rotelle fuori da un ospedale e lasciata al freddo

“Ho visto l’impensabile: una donna spinta su una sedia a rotelle fuori dall’ospedale in questo freddo cane”.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Mercoledì 10 gennaio, Imamu Baraka, uno psicoterapeuta di Baltimora, nel Maryland, pubblica alcuni video per denunciare una scena a cui ha assistito poche ore prima: una donna seminuda, paziente dell’ospedale di Baltimora, viene scaricata dal personale dal Centro Medico dell’Università del Maryland in mezzo alla strada, in evidente stato confusionale e con addosso soltanto una leggera vestaglia.

Le immagini mostrano la donna con ancora i braccialetti ospedalieri ai polsi e con ai piedi soltanto i calzini mentre viene abbandonata alla fermata dell’autobus.

Come si vede dal post la temperatura in quel momento era di 37 gradi Farenheit, ossia 2 gradi centigradi.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

In uno dei diversi video pubblicato da Imamu Baraka si vede lo psicoterapeuta chiedere ripetutamente al personale dell’ospedale spiegazioni sul perché stessero abbandonando la donna in strada, al freddo, e in quelle condizioni.

Ma i tre addetti scompaiono velocemente dietro le porte del pronto soccorso. L’uomo a quel punto cerca di aiutare la donna chiamando un’ambulanza per soccorrerla mentre la fa sedere alla fermata del bus.

La denuncia dello psicoterapeuta è diventata virale e ha scatenato numerose critiche al sistema sanitario nazionale.

Imamu Baraka, intervistato dall’Associated Press, spiega “Non credevo ai miei occhi allora ho iniziato a riprendere con il mio telefono perché altrimenti nessuno mi avrebbe creduto”.

“Ho voluto dare un volto a quella donna perché lei non era neanche in grado di parlare”, ha dichiarato l’uomo.

Non sono trapelate molte informazioni sull’identità della donna. Si è saputo solo che si tratta di una ragazza di 22 anni che, come ha raccontato la madre, era scomparsa da alcuni giorni.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Ci assumiamo la piena responsabilità per questo fallimento. L’ospedale non è stato in grado di fornire alcuna umanità e compassione”, ha dichiarato l’amministratore del policlinico universitario di Baltimora, Mohan Suntha, durante una conferenza stampa.

“Questa è la qualità dell’assistenza sanitaria nello stato del Maryland?”e “Per favore, riformate il sistema sanitario e prendere in considerazione la fornitura di un’assistenza sanitaria di alta qualità anche per le persone che non se lo possono permettere”, hanno scritto alcuni utenti nei commenti lasciati sulla pagina Facebook dell’ospedale.

La vicenda riapre la questione dell’assistenza medica ai senzatetto o a chi non è in grado di coprire le spese sanitarie.

Una legge federale del 1986 impone ai reparti di emergenza degli ospedali che aderiscono al Medicare di fornire un adeguato supporto a chiunque, indipendentemente dalla cittadinanza, dallo stato legale o dalla capacità di pagare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere