Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Scontri tra polizia e manifestanti dopo l’arresto dell’ex presidente georgiano a Kiev

Immagine di copertina
Credit: Vladimir Shtanko / Anadolu Agency

Mikheil Saakashvili è stato fermato dopo essere salito sul tetto dello stabile nel quale si trova la sua abitazione e aver minacciato di buttarsi giù. Nella mattinata il suo appartamento era stato perquisito dalle forze dell'ordine

L’ex presidente della Georgia Mikheil Saakashvili è stato arrestato dopo un duro scontro con le forze dell’ordine ucraine, che nella mattinata del 5 dicembre hanno perquisito il suo appartamento in una zona centrale di Kiev.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Come riferiscono “The Telegraph” “The Guardian”, Saakashvili è stato fermato dopo essere salito sul tetto dello stabile nel quale si trova la sua abitazione e aver minacciato di buttarsi giù, mentre urlava insulti contro l’attuale presidente ucraino Petro Poroshenko.

Dopo essere stato trascinato giù dal tetto dagli agenti delle forze di sicurezza, i sostenitori dell’ex presidente georgiano presenti in loco hanno bloccato la camionetta che stava per portare in commissariato Saakashvili, principale avversario politico di Poroshenko.

Alle azioni di intralcio dei sostenitori di Saakashvili hanno fatto seguito violenti scontri con la polizia, che ha usato anche gas lacrimogeni per allontanare la folla.

Gli sforzi degli agenti di polizia non sono però stati sufficienti per fermare i manifestanti, che sono infine riusciti a liberare Saakashvili dal furgoncino.

Ancora nessuna chiarezza sulle accuse mosse nei confronti di Mikheil Saakashvili. Secondo i suoi avvocati, potrebbe essere stato accusato di vicinanza a gruppi criminali o di voler pianificare un colpo di stato.

Non è da escludere che Saakashvili possa essere rispedito in Georgia, dove è sotto inchiesta per crimini da lui definiti “una montatura politica.”

L’arresto di questa mattina rappresenta solo l’ultimo round dello scontro tra il presidente ucraino Petro Poroshenko e l’ex presidente georgiano, fino a pochi anni fa considerato la speranza riformista della ex regione Urss.

Nel 2015 Saakashvili era stato nominato governatore dell’Oblast di Odessa dallo stesso Poroshenko, che confidava nelle sue capacità per dare uno slancio riformista alla regione.

Le tensioni tra i due si sono intensificate a fine 2016 con le dimissioni di Saakashvili, che aveva accusato il presidente ucraino di rallentare il processo di riforme e annunciato di voler dar vita a un proprio partito d’opposizione.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

All’inizio di quest’anno Saakashvili era stato privato della cittadinanza ucraina, che gli era stata concessa per permettergli di candidarsi alla carica di governatore di Odessa, mentre si trovava fuori dal paese.

Nonostante questo, l’ex leader georgiano era riuscito a rientrare in Ucraina grazie all’intervento dei suoi supporter.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran