Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché un wrestler iraniano ha perso un match volontariamente

Immagine di copertina

L’uomo avrebbe ricevuto istruzioni da parte dell’allenatore di perdere l’incontro così da non affrotnare l’israeliano Uri Kalashnikov nel turno successivo

Sta destando scalpore la notizia di un match perso, apparentemente in modo deliberato, da un wrestler iraniano nell’incontro tenutosi sabato 25 novembre.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Sui social network, i fan e gli sportivi si sono ribellati gridando allo scandalo in quanto, secondo indiscrezioni, l’uomo avrebbe perso l’incontro per evitare di dover poi sfidare un avversario israeliano nella categoria “86 chilogrammi” del campionato mondiale Senior under 23 in Polonia.

Come riporta la Bbc, nonostante al quarto minuto il lottatore iraniano Alireza Karimi-Machiani stesse vincendo 3 a 2 sul suo avversario russo Alikhan Zhabrailov, ha poi fatto in modo di perdere il match.

L’uomo avrebbe ricevuto istruzioni da parte dell’allenatore di perdere l’incontro così da non affrotnare l’israeliano Uri Kalashnikov nel turno successivo.

Questa decisione apparentemente bizzarra, troverebbe fondamento nel fatto che l’Iran non riconosce lo stato di Israele e proibisce ai suoi atleti di competere contro gli israeliani in occasione di eventi sportivi internazionali.

Ma molti iraniani hanno reagito con sdegno a questo episodio, condividendo sui social dei filmati che dimostrerebbero come perdere l’incontro fosse una scelta consapevole.

In una clip, si sente la voce di un uomo, che si pensa essere l’allenatore di Karimi-Machiani, dire al wrestler :”perdi Alireza”.

Lo stesso allenatore ha poi interrotto la partita per parlare in privato con il wrestler che tornato sul ring ha perso l’incontro 3 a 14.

Non è la prima volta che la politica si scontra con lo sport: alle olimpiadi del 2016, gli atleti libanesi hanno rifiutato di condividere un autobus con la squadra israeliana.

Anche nei giochi di Rio 2016, l’egiziano El Shehaby è stato fischiato dalla folla dopo aver rifiutato di stringere la mano all’avversario israeliano Os Sasson.

Dopo la sua sconfitta, Karimi-Machiani, che ha vinto una medaglia di bronzo nei Campionati del Mondo 2015, ha pubblicato un video su Instagram di lui che cammina in una città di notte ascoltando una canzone dell’artista iraniano Dariush Eqbali che canta: “Il silenzio è l’ultima roccaforte; non puoi cancellare questo nostro diritto”.

Più di 6mila persone hanno commentato il post. La maggior parte con messaggi di solidarietà, ma alcuni hanno criticato il lottatore per non essersi opposto all’ordine di perdere la partita.

Un post condiviso da @alirezakarimi_94 in data:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo dibattito presidenziale con Donald Trump ha completamente affossato Joe Biden
Esteri / Gaza: "11 morti e 40 feriti in un raid dell'Idf vicino Rafah". Libano: Israele bombarda Hezbollah
Esteri / In Grecia si sperimenta la settimana lunga: al lavoro sei giorni su sette
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo dibattito presidenziale con Donald Trump ha completamente affossato Joe Biden
Esteri / Gaza: "11 morti e 40 feriti in un raid dell'Idf vicino Rafah". Libano: Israele bombarda Hezbollah
Esteri / In Grecia si sperimenta la settimana lunga: al lavoro sei giorni su sette
Esteri / Francia: oltre 410mila francesi residenti all'estero hanno già votato online
Esteri / Francesca Albanese a TPI: “In Italia si fa disinformazione su Gaza. Rai e La7 non mi vogliono perché accuso Israele di genocidio”
Esteri / Bolivia, sventato un tentativo di golpe: arrestato l’ex capo dell’esercito e il comandante della Marina
Esteri / Gaza: “7 morti in un raid dell'Idf”. Libano: ucciso un miliziano di Hezbollah in attacco di Israele. Il gruppo bombarda una base della Marina israeliana. Netanyahu riunisce il gabinetto di sicurezza
Esteri / Polonia: il governo lancia il programma “In vacanza con l’esercito” per aumentare i reclutamenti e prepararsi alla guerra
Esteri / Nato: nominato Segretario generale il premier uscente olandese Mark Rutte
Esteri / Guerra in Ucraina: primi contatti ufficiali tra Usa e Russia da oltre un anno