Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il premier libanese assicura: “entro due giorni tornerò in Libano”

Immagine di copertina
Saad Hariri. Credit: Afp

Secondo il movimento sciita di Hezbollah, il premier dimissionario del Libano Saad Hariri è agli arresti domiciliari in Arabia Saudita. Ma il suo ufficio ha sempre smentito questa notizia

Il primo ministro libanese Saad al-Hariri, che lo scorso 4 novembre ha rassegnato alll’improvviso le sue dimissioni mentre si trovava in viaggio in Arabia Saudita, ha scritto sul suo account Twitter martedì 14 novembre che sta bene e che tornerà in Libano nei prossimi due giorni. Il patriarca cristiano maronita Bechara Boutros Al-Rai ha detto che Hariri tornerà a casa prima possibile, secondo quanto riportato dalla tv araba al-Arabiya martedì.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Nelle scorse settimane il movimento sciita libanese Hezbollah ha sostenuto che Hariri si trovasse agli arresti domiciliari a Riad, un’ipotesi smentita dall’ufficio del premier e anche da alcuni leader europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron.

Con un tweet in arabo, Hariri ha chiesto ai libanesi di restare calmi, aggiungendo che la sua famiglia “starà nel suo paese, il regno saudita”. Il primo ministro libanese è sposato con Lara Bashir Al Azem, una donna appartenente a una prestigiosa famiglia siriana, e ha tre figli. Hariri ha la doppia cittadinanza, libanese e saudita.

L’ultimo tweet di Hariri risaliva al 6 novembre, quando ha pubblicato una foto del suo incontro con il re saudita Salman bin Abdulaziz al-Saud nel palazzo reale di Riad.

Lo scorso 10 novembre Sayyed Hassan Nasrallah, segretario del partito e gruppo sciita libanese Hezbollah, ha accusato l’Arabia Saudita di aver dichiarato guerra al Libano e di aver costretto il suo primo ministro, Saad Hariri, a dimettersi per destabilizzare il paese.

Hariri è il politico sunnita più influente in Libano ed è vicino al regno saudita. Da dicembre 2016 è alla guida dell’esecutivo libanese e la sua coalizione di governo comprendeva anche Hezbollah.

L’annuncio delle sue dimissioni ha fatto tornare in Libano la forte contrapposizione tra i sunniti sostenuti dall’Arabia Saudita e gli sciiti appoggiati dall’Iran.

Domenica 5 novembre il presidente del Libano Michel Aoun ha detto che non avrebbe deciso se respingere o accettare le dimissioni di Hariri fino a quando il primo ministro non fosse ritornato in Libano dall’Arabia Saudita, da dove aveva fatto il suo annuncio.

– LEGGI ANCHE: La crisi tra Iran e Arabia Saudita sta peggiorando, ecco perché

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu