Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump: “Il Giappone potrebbe abbattere i missili nordcoreani con l’equipaggiamento Usa”

Immagine di copertina
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla ai giornalisti insieme al primo ministro giapponese Shinzo Abe il 6 novembre 2017. Credit: Kiyoshi Ota

Abe ha detto che il Giappone potrebbe intercettare i missili “se questo sarà necessario”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che il Giappone comprerà un “gran quantitativo di equipaggiamento militare” dagli Stati Uniti e che con questa attrezzatura “potrà “abbattere i missili nordcoreani”. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa di Trump insieme al primo ministro giapponese Shinzo Abe a Tokyo lunedì 6 novembre 2017.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Abe ha detto che il Giappone potrebbe intercettare i missili “se questo sarà necessario” e ha aggiunto che il paese deve rilanciare le sue capacità di difesa sia per quantità sia per qualità a causa della crisi con la Corea del Nord.

Negli ultimi mesi Pyongyang ha lanciato missili a lungo raggio che hanno sorvolato il territorio giapponese.

Secondo Trump, la vendita di equipaggiamenti militari a Tokyo fornirà lavoro agli americani e sicurezza per il Giappone. Abe ha sottolineato che la difesa missilistica deve basarsi sulla “cooperazione legale” tra Giappone e Stati Uniti.

Secondo la Bbc, non è chiaro se l’accordo di compravendita sia stato sottoscritto durante la visita di Trump in Giappone. Washington e Pechino sono alleati militari da decenni e gli Usa mantengono molte basi militari sul territorio giapponese.

A settembre un tweet di Trump prometteva acquisti di equipaggiamenti militari altamente sofisticati per Giappone e Corea del Sud.

Il discorso ai militari statunitensi in Giappone

Parlando ai militari statunitensi e giapponesi nella base aerea statunitense di Yokota, a ovest di Tokyo, domenica 5 novembre Trump non ha nominato direttamente la Corea del Nord o il suo leader, ma ha detto che gli Stati Uniti e i loro alleati sono pronti a difendere la libertà e che “nessun dittatore” dovrebbe sottovalutare la determinazione statunitense.

Sul viaggio verso il continente asiatico a bordo dell’Air Force One, Trump ha detto ai giornalisti che il tema della Corea del Nord sarebbe stato al centro delle discussioni previste durante il viaggio, insieme al commercio nella regione.

Donald Trump parla ai soldati statunitensi nella base aerea di Yokota. Credit: Afp

“Nessun dittatore, nessun regime, nessuna nazione dovrebbe mai sottovalutare la determinazione statunitense”, ha detto Trump ai soldati Usa. “Ogni tanto in passato ci hanno sottovalutati. Per loro non è stato piacevole”, ha aggiunto il presidente statunirense.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Le recenti minacce della Corea del Nord contro gli Stati Uniti e i loro alleati, inclusi diversi lanci missilistici nel mar del Giappone, hanno provocato un’escalation della tensione durante la presidenza Trump. Americani e sudcoreani hanno reagito con esercitazioni militari congiunte.

Il viaggio istituzionale di Trump in Asia

Domenica 5 novembre Trump è arrivato a Tokyo, dove ha incontrato il primo ministro giapponese Shinzo Abe per parlare la crisi nordcoreana. Lo scopo è organizzare un fronte comune per contrastare la minaccia missilistica di Pyongyang.

Dopo la vittoria alle elezioni anticipate di ottobre 2017, Abe ha ulteriormente rafforzato la sua posizione politica: questo potrebbe permettergli di operare le annunciate modifiche alla Costituzione pacifista, motivate soprattutto dalla crescente minaccia rappresentata da Pyongyang.

Il viaggio, che durerà fino al 14 novembre, porterà il presidente statunitense anche in Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore