Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Sparatoria in Texas, il sospetto killer è stato trovato morto

Immagine di copertina

Un uomo ha aperto il fuoco contro i fedeli della chiesa battista di Sutherland Springs, uccidendo almeno 26 persone e ferendone 20. Il governatore del Texas: “È la più grande sparatoria di massa nella storia del nostro stato”

Domenica 5 novembre un uomo armato con un fucile d’assalto ha fatto irruzione in una chiesa battista di una piccola città nel sudest del Texas e ha aperto il fuoco uccidendo almeno 26 fedeli e provocando 20 feriti,secondo quanto dichiarato dalla polizia. La vicenda costituisce l’ennesima sparatoria di massa negli ultimi anni negli Stati Uniti, e il presidente Trump ha parlato di un “fatto legato a problemi mentali” e non di una questione legata al possesso di armi.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’uomo, che era vestito con attrezzatura tecnica nera e giubbotto antiproiettile, ha fatto irruzione nella First Baptist Church di Sutherland Springs, una città con meno di 400 abitanti a circa 65 chilometri da San Antonio, Texas, durante la messa del mattino, per poi aprire il fuoco contro i presenti.

Nel pomeriggio di domenica 5 i media avevano parlato di 27 vittime, il bilancio è stato poi rivisto in almeno 26 morti.

Secondo i funzionari di sicurezza, le vittime avevano tra i 5 e i 72 anni. Tra loro anche la figlia 14enne del pastore Frank Pomeroy, come annunciato dalla famiglia alle stazioni televisive statunitensi.

Il sospetto è stato poi trovato morto nel suo veicolo ad alcuni chilometri di distanza, dopo aver lasciato la chiesa. Apparentemente aveva una ferita d’arma da fuoco, secondo quanto riportato dall’agenzia ReutersReport iniziali avevano indicato erroneamente che fosse stato ucciso dalla polizia.

La polizia lo ha identificato come un “giovane maschio bianco”. Secondo i media statunitensi si tratta di Devin Patrick Kelley, 26 anni.

Qui sotto: Una mappa mostra il luogo dell’attacco nel sudest del Texas 

texas-sparatoria-chiesa

Kelley è stato congedato dall’areonautica statunitense nel 2014 per una decisione di una corte marziale, che lo ha ritenuto colpevole di aggressione contro sua moglie e il figlio.

Le ragioni per cui l’uomo ha compiuto la sparatoria non sono ancora chiare.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Stiamo avendo a che fare con la più grande sparatoria di massa nella storia del nostro stato”, ha detto il governatore del Texas Greg Abbott a una conferenza stampa. “La tragedia è ancora più terribile per il fatto che è accaduta in una chiesa, dove tutti questi innocenti sono stati uccisi”.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lunedì 6 novembre ha commentato quanto accaduto dicendo che si tratta di un “fatto legato a problemi mentali” e non di una questione legata al possesso di armi.

Durante una conferenza stampa a Tokyo, dove Trump si trova in visita istituzionale, il presidente ha detto che dai primi report l’autore della strage era “un individuo molto pericoloso, con molti problemi” e ha definito quanto accaduto un “evento molto molto triste”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University