Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi è l’uomo sospettato per l’attentato a New York

Immagine di copertina
Sayfullo Saipov, l'uomo accusato di aver ucciso 8 persone in un attacco terroristico a New York. Credit: AFP

Sayfullo Saipov ha 29 anni ed è emigrato negli Usa dall'Uzbekistan nel 2010. È sospettato di aver travolto pedoni e ciclisti sulla pista ciclabile, provocando 8 vittime

L’uomo sospettato per aver travolto pedoni e ciclisti a bordo di un furgone noleggiato da Home Depot martedì 31 ottobre 2017, provocando 8 vittime e 11 feriti, è stato indicato dai media statunitensi come Sayfullo Habibullaevic Saipov, un immigrato uzbeko arrivato negli Stati Uniti nel 2010.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La polizia non ha ancora confermato ufficialmente l’identità del sospetto, dicendo solo che il presunto aggressore ha 29 anni ed è nato in Uzbekistan. Secondo la Cnn e altri media il sospetto ha urlato “Allahu Akbar” nell’uscire dal furgone con cui ha investito le persone.

Il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo ha detto alla Cbs che dentro il furgone utilizzato dall’uomo per l’attacco è stato trovato un biglietto in cui esprimeva il sostegno all’Isis.

Dopo il ricovero, la polizia è riuscita a interrogare Saipov, il quale si sarebbe mostrato collaborativo. Nel suo computer sarebbe inoltre stato trovato materiale legato al sedicente Stato islamico.

L’uomo è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito all’addome dalle forze di sicurezza. È stato operato e si ritiene che sopravviverà.

Saipov è nato a febbraio del 1988 in Uzbekistan ed è arrivato negli Stati Uniti, e precisamente in Ohio, sette anni fa per imparare l’inglese, secondo quanto riportato dal New York Times. Successivamente ha vissuto in Florida e infine a Paterson, nel New Jersey.

Saipov lavorava inoltre come autista di Uber. La società ha confermato che Saipov lavorava per loro, aggiungendo che l’uomo aveva passato un controllo di background. Secondo l’agenzia Reuters, inoltre, Saipov ha alle spalle una serie di violazioni del codice della strada.

Il sospetto attentatore avrebbe iniziato ad interessarsi alla religione dopo il trasferimento negli Stati Uniti, secondo quanto riporta Reuters.

Sempre secondo il New York Times, che cita tre funzionari statunitensi, Saipov era noto ai servizi di sicurezza che vi erano entrati in contatto per indagini non collegate all’attentato. Non sono state fornite altre notizie sulle ragioni di tali indagini o sull’esito che queste avevano avuto.

L’Uzbekistan, un paese nell’Asia centrale a maggioranza musulmana, ha intanto fatto sapere al presidente degli Stati Uniti Donald Trump che è pronto a fare qualsiasi cosa per aiutare le indagini sull’attacco a New York, secondo quanto riporta l’agenzia Reuters.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

L’Uzbekistan era parte dell’Unione sovietica fino al suo collasso nel 1991.

GUARDA ANCHE: Il video del sospetto attentatore di New York prima di essere colpito
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore