Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il parlamento catalano si riunirà per rispondere a Rajoy

Immagine di copertina
Credit: Afp

Il parlamento catalano si riunirà in plenaria giovedì per preparare la risposta all'applicazione dell'articolo 155 annunciata da Madrid

Il parlamento catalano si riunirà in assemblea plenaria giovedì 26 ottobre per pianificare una risposta istituzionale all’annuncio di Mariano Rajoy di volere imporre l’articolo 155 della Costituzione e interrompere l’autonomia della Catalogna.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Nelle intenzioni dei gruppi parlamentari, il confronto in aula dovrebbe durare un paio di giorni prima della votazione con cui Carles Puigdemont, presidente della Generalitat de Catalunya, potrebbe dichiarare l’indipendenza unilaterale della regione.

L’annuncio è arrivato dopo un incontro dei capigruppo del parlamento catalano che si è svolto nella mattinata del 23 ottobre.

Secondo il portavoce di Puigdemont, Jordi Turull, la settimana appena iniziata sarà quella in cui “saranno prese delle decisioni. Non fare nulla non rientra nei nostri piani”.

Puigdemont, che dovrebbe essere estromesso dalla sua posizione nei prossimi giorni, ha giurato che continuerà a combattere per l’indipendenza della Catalogna che, in base a quanto stabilito dai suoi alleati, potrebbe essere dichiarata entro la settimana.

La settimana si profila piena di incognite dopo l’annuncio di sabato di Rajoy di voler sospendere le autorità locali catalane applicando l’articolo 155 della Costituzione spagnola.

Rajoy ha inoltre annunciato l’estromissione dell’amministrazione Puigdemont dalla guida della Catalogna, le cui funzioni passeranno al governo centrale fino alle nuove elezioni nella regione.

Venerdì il Senato spagnolo voterà sulle proposte presentate pochi giorni fa da Mariano Rajoy.

Il presidente catalano ha definito la mossa di Madrid “il peggior attacco alle istituzioni catalane dai tempi della dittatura di Franco” e ha accusato il governo centrale di aver “sbattuto la porta” davanti alla sua richiesta di dialogo per superare il momento di grave crisi, il peggiore dal ritorno della democrazia avvenuto 40 anni fa.

Secondo il procuratore generale spagnolo, Jose Manuel Maza, Carles Puigdemont rischierebbe fino a 30 anni di carcere nel caso in cui decidesse di dichiarare ufficialmente l’indipendenza della Catalogna.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La prima dichiarazione, firmata il 10 ottobre scorso da Puigdemont a seguito dei risultati favorevoli alla secessione nel referendum del 1 ottobre, era stata immediatamente sospesa per un periodo di due mesi in modo tale da avviare un confronto con Madrid.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA