Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Iran rafforzerà il suo potenziale militare e balistico senza il permesso degli Stati Uniti

Immagine di copertina
Il presidente iraniano Hassan Rouhani durante l'Assemblea generale Onu a New York. Credit: Stephanie Keith

In un discorso al paese, il presidente iraniano Hassan Rouhani ha risposto alle critiche di Trump, che durante il discorso all'Onu aveva accusato Teheran di star ampliando le sue risorse missilistiche

L’Iran intende rafforzare il suo potenziale militare e balistico senza chiedere il permesso di alcun paese. A dirlo è stato il presidente Hassan Rouhani venerdì 22 settembre, rispondendo alle critiche rivolte a Teheran dal presidente statunitense Donald Trump durante il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

“Rafforzeremo le nostre capacità militari, come deterrente”, ha detto Rouhani in un discorso trasmesso sulla televisione statale. “Per difendere la nostra patria non chiediamo permesso a nessuno”.

“Tutti i paesi al mondo hanno supportato l’accordo sul nucleare all’Assemblea generale delle Nazioni Unite quest’anno, eccetto gli Stati Uniti e il regime sionista”, ha detto il presidente iraniano riferendosi a Israele, nazione storicamente rivale di Teheran.

L’annuncio di Rouhani è avvenuto nel corso di una parata militare a Teheran in occasione dell’anniversario della guerra tra Iraq e Iran nel 1980. Secondo l’agenzia di stampa iraniana Tasnim, una delle armi esposte durante la parata era un nuovo missile balistico con un raggio di circa 2mila chilometri, in grado di portare numerose testate. Tasnim ha citato anche alcune informazioni fornite da Amirali Hajizadeh, capo della divisione aerospaziale della guardia rivoluzionaria.

Di fronte all’Assemblea generale Onu Trump aveva accusato Teheran di star ampliando le sue risorse missilistiche e di esportare violenza in Yemen, Siria e altri paesi del Medio Oriente. Il presidente statunitense aveva inoltre criticato l’accordo sul nucleare con l’Iran sottoscritto dalle potenze mondiali durante l’amministrazione Obama.

In passato Trump aveva definito l’accordo, che prevede l’eliminazione delle sanzioni contro Tehran se il governo iraniano interromperà il suo programma nucleare, “il peggiore mai negoziato” da Washington.

Entro la metà di ottobre Trump dovrà decidere se certificare che Tehran sta mantenendo fede all’accordo. Se non lo farà, nei 60 giorni successivi il Congresso degli Stati Uniti deciderà se reintrodurre le sanzioni cancellate in base al patto.

Le nazioni europee stanno provando a convincere il presidente a tenere fede all’accordo, mentre Israele spinge per aumentare la pressione sull’Iran.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi