Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:09
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La cattedrale di Sant’Elia ad Aleppo torna a vivere con Mozart

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Martedì 11 luglio, ad Aleppo, in Siria, oltre un migliaio di persone hanno ascoltato la “Messa in Do Minore” di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguita da 45 musicisti e 27 coristi dell’Orchestra sinfonica di Damasco e del coro Naregatsi, formato da fedeli dalle comunità cristiane locali.

Il concerto è andato in scena nella cattedrale di Sant’Elia, nel quartiere di al-Jdayde, ancora ferita dai bombardamenti che hanno distrutto la città nella lotta tra il regime e i ribelli.

La chiesa cristiana maronita mostra tuttora i danni di quei combattimenti, manca infatti buona parte del tetto.

“Un’orchestra di musicisti musulmani e cristiani esegue la “Messa” nella versione composta da un grande genio dell’umanità, un’opera di fede e arte, che risuona proprio in un luogo che era stato devastato dalla barbarie e dalla brutale violenza”, ha dichiarato monsignor Joseph Tobji, arcivescovo alla guida dell’Arcieparchia dei maroniti di Aleppo.

L’evento è stato talmente seguito che molti non sono riusciti a trovare posto all’interno della chiesa e per questo le autorità cittadine hanno fatto montare alcuni schermi all’esterno della cattedrale, in una piazza gremita di persone venute ad assistere all’evento.

Un contributo fondamentale alla realizzazione dell’evento è stato fornito dall’associazione francese L’Oeuvre d’Orient.

Il concerto ed è stato diretto da padre Yeghiche Elias Janji, sacerdote armeno cattolico e musicologo, non nuovo a questo tipo di iniziative in terra siriana, anche in tempo di guerra.

LEGGI ANCHENel Regno Unito, cristiani, musulmani ed ebrei si sono uniti per aiutare i senzatetto

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco