Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner donazione
Home » Scienza

Le nuove funzioni di WhatsApp che cambiano le chat di gruppo

nuove impostazioni WhatsApp

L'applicazione di messaggistica istantanea più usata al mondo ha apportato alcuni cambiamenti, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo e la gestione delle chat di gruppo

Di Gianluigi Spinaci
Pubblicato il 4 Lug. 2018 alle 09:30 Aggiornato il 4 Lug. 2018 alle 09:42

A maggio 2018 WhatsApp aveva aggiunto nuove funzioni per migliorare l’esperienza degli utenti nell’utilizzo delle chat di gruppo.

I gruppi WhatsApp sono sempre più utilizzati in ogni ambito della società, da quelli composti da neo genitori in cerca di consigli, agli studenti che si organizzano in gruppi di studio, o addirittura alle autorità locali che devono coordinare i soccorsi dopo una catastrofe naturale.

I cambiamenti apportati all’applicazione di messaggistica istantanea includevano, ad esempio, la possibilità di inserire una descrizione del gruppo: un breve testo all’interno della schermata “Info gruppo” che permette di impostare lo scopo, le regole e l’argomento del gruppo.

Quando una persona nuova entra nel gruppo, la descrizione viene visualizzata in cima alla chat.

Novità anche per le impostazioni per gli amministratori dei gruppi: nelle impostazioni del gruppo, l’amministratore ha ora la possibilità di limitare quali partecipanti possono cambiare l’oggetto, l’immagine e la descrizione del gruppo.

Per quanto riguarda la panoramica delle menzioni, se si è rimasti inattivi in una chat di gruppo per un po’ di tempo, è possibile usare il nuovo tasto “@” nell’angolo in basso a destra della chat per visualizzare velocemente i messaggi in cui qualcuno ci ha ha menzionato o ci ha risposto.

Si può inoltre trovare chiunque faccia parte del gruppo cercando i partecipanti direttamente dalla schermata “Info gruppo”.

Gli amministratori dei gruppi possono adesso revocare i privilegi di amministratore ad altri partecipanti al gruppo, mentre i creatori del gruppo non possono più essere rimossi dal gruppo che hanno iniziato.

Altre modifiche sono state poi apportate così da non poter essere continuamente aggiunti a un gruppo dopo averlo abbandonato.

Il 2 luglio, invece, WhatsApp ha lanciato una nuova impostazione che permette solo agli amministratori di inviare messaggi all’interno di un gruppo.

Questa nuova funzione è stata introdotta per dare agli amministratori strumenti migliori per gestire i propri gruppi.

Per abilitare questa funzione, bisogna selezionare “Info gruppo”, quindi andare su “Impostazioni gruppo”, “Invio messaggi” e selezionare “Solo amministratori”.

Questa impostazione verrà rilasciata per tutti gli utenti che utilizzano le versioni più recenti di WhatsApp.

Leggi anche: Su WhatsApp sta circolando una pericolosa truffa: svuota i conti correnti

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Mostra tutto
Exit mobile version