Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner donazione
Home » News

NoiPA: cosa è, come funziona e a cosa serve | Stipendi Pubblica Amministrazione

noipa cosa è
Di Giovanni Macchi
Pubblicato il 20 Feb. 2019 alle 06:48 Aggiornato il 27 Feb. 2019 alle 15:06

Dal mese di ottobre 2012 tutte le procedure relative alla gestione degli stipendi dei dipendenti della Pubblica Amministrazione sono racchiuse nel portale NoiPA (qui il link) dove i dipendenti possono consultare i cedolini e accedere ai propri documenti personali. Ma che cosa è il NoiPA? Come funziona? A cosa serve? Di seguito tutte le risposte:

> QUI TUTTI I CONCORSI PUBBLICI 2019

NoiPA cosa è e come funziona

Permette l’ingresso ai servizi offerti per l’elaborazione, la liquidazione e la consultazione degli stipendi dei dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Un portale che ha un duplice scopo:

NoiPA | Documenti

Attraverso il portale i dipendenti pubblici possono consultare una serie di documenti riguardanti la propria posizione lavorativa. Il più importante di questi è il cedolino, cioè il documento che attesta lo stipendio mensile.

Ma andiamo nel dettaglio. Ecco i documenti che è possibile consultare:

Chi è iscritto e vuole consultare il proprio cedolino deve entrare nel proprio account, nel menù “amministrato” e cliccare su “archivio cedolini” nella sezione “documenti disponibili”. Una volta entrato nella sezione potrà stampare o salvare i cedolini sul proprio PC. I documenti sono in formato PDF, sono pubblicati con tempistiche differenti secondo la provincia di appartenenza, ma entro il 23 del mese. Sul portale sono presenti i cedolini degli ultimi 14 mesi.

NoiPA | Area riservata | Come si accede al portale

Per poter fare l’accesso è necessario aver completato tutti i passaggi per la registrazione: la conferma della password, del numero di telefono e del PIN personale.

Se è la prima volta che si accede al portale NoiPA per procedere con la registrazione bisognerà avere a disposizione codice fiscale e password. Durante la registrazione a NoiPA bisogna confermare l’indirizzo email ed eventualmente anche il numero di telefono.

Se si è un dipendente della PA, ovvero l’Amministrato, per registrarsi bisogna comunicare il proprio indirizzo email e il proprio numero di telefono al responsabile della propria amministrazione oppure al Responsabile dell’Identificazione del Dipendente (RID) del proprio ufficio di servizio, che provvederà all’inserimento di tali dati.

NoiPA | PIN identificativo

Il PIN identificativo serve per accedere ai numerosi servizi self-service come:

NoiPA | Accesso con CNS o SPID

È possibile accedere all’area riservata attraverso altre due modalità: “Accedi con la tua CNS” e “Accedi con SPID”.

Si può quindi usare la propria Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o il sistema SPID anche per consultare il cedolino su NoiPA, scaricare la certificazione unica, consultare il 730 oppure accedere ai servizi self-service.

Nel caso in cui non si riuscisse ad accedere al proprio account è necessario rivolgersi all’assistenza di NoiPA o direttamente al proprio RID di riferimento.

NoiPA | Il numero verde e assistenza

Per contattare l’assistenza basta chiamare il numero verde 800 991 990, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Mostra tutto
Exit mobile version