Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner donazione
Home » Gossip

La pizzeria di Gino Sorbillo sbarca in capitale: apertura il 19 febbraio

pizzeria sorbillo roma

La storica pizzeria napoletana di Gino Sorbillo sbarca nella Città Eterna in piazza Augusto Imperatore

Di Laura Melissari
Pubblicato il 20 Feb. 2019 alle 07:00 Aggiornato il 12 Set. 2019 alle 03:59

SORBILLO PIZZERIA ROMA – La vera pizza napoletana la mangi solo a Napoli. Ora questo “mantra” può essere sconfessato: il 19 febbraio Gino Sorbillo, patron della storica pizzeria di Via dei Tribunali a Napoli, inaugura infatti il nuovo locale a Roma.

Dopo Milano il pizzaiolo più famoso d’Italia – e non solo – sbarca nel cuore della Città Eterna: la sede scelta per questa attesissima nuova apertura è una delle bellissime piazze del centro storico di Roma, piazza Augusto Imperatore. È lì, proprio in quella splendida cornice, che Gino Sorbillo ha scelto di far sedere i suoi ospiti romani, come anche i turisti, per gustare la pizza margherita dai bordi alti e fatta con tutti i crismi della vera tradizione partenopea.

LEGGI ANCHE: “Amo questa città, ma a volte penso di lasciare Napoli”, Gino Sorbillo a TPI dopo la bomba contro il suo locale

Prima di Gino Sorbillo il locale era la sede di Rhome, ma ora è stato completamente rinnovato e ristrutturato per far calzare a pennello la sua nuova identità: il nome della pizzeria è “Lievito Madre Gino Sorbillo” e il locale ricalcherà perfettamente il suo “fratello” di Napoli. “Ci saranno maioliche bianche e un arredamento che immergerà i clienti nell’atmosfera di una vera pizzeria napoletana”, ha infatti spiegato l'”artista” della pizza Sorbillo.

In quanto al menu si prevede un grande rispetto per i prodotti di stagione: la selezione di pizze cambierà periodicamente e, promessa di Sorbillo, verranno utilizzati “prodotti di azienda di nicchia, del centro e Sud Italia, che meritano di emergere perché producono ingredienti d’eccellenza”.

Il numero ricorrente sarà il sette: sul menù compariranno sette pizze – come immancabili, naturalmente la margherita, la marinara, la gialla e la tonda con i pomodori del Piennolo – sette birre, sette vini e sette dolci. E ciò riguarda anche i prezzi: 7 euro per ciascuna pizza (con punte di otto-nove euro per le più particolari).

D’altronde, come sostiene la star della pizza, Sorbillo: “Vogliamo rivolgerci a studenti, impiegati, a chiunque ama la pizza e la qualità”.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Exit mobile version