La lotta all’obesità ha spinto le autorità francesi a proibire a locali pubblici e ristoranti di servire quantità illimitate di bibite gassate (e zuccherate) a prezzo fisso o gratuitamente.
La nuova normativa è entrata in vigore venerdì 27 gennaio 2017 ed è volta a “limitare, specialmente tra i giovani, i rischi connessi all’obesità, al sovrappeso e al diabete”.
L’Organizzazione mondiale per la sanità (Oms) ha messo in relazione tali disturbi con le bevande gassate, contenenti zucchero o dolcificanti. Un sondaggio Eurostat sull’obesità tra gli adulti in Europa ha rilevato che la media è del 15,9 per cento della popolazione.
La Francia in particolare è al di sotto della media con il 15,3 per cento, ma i francesi risultano più inclini all’obesità rispetto agli italiani. Nel nostro paese solo il 10,7 per cento della popolazione adulta è obeso.
— LEGGI ANCHE: Il Messico annuncia incentivi fiscali per chi dimagrisce
**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**