Covid, via libera dell’Ema a Novavax: è il quinto vaccino approvato in Europa
Via libera dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, al vaccino anti-Covid prodotto da Novavax, che diventa, così, il quinto vaccino contro il Coronavirus autorizzato in Europa.
La decisione, già nell’aria da qualche giorno, è stata presa nella tarda mattinata di lunedì 20 dicembre dal Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell’Ema dopo una riunione straordinaria.
Il vaccino, il cui nome è Nuvaxovid, è prodotto dalla società statunitense Novavax e nel trial clinico di fase 3 ha mostrato un’efficacia pari ai vaccini a mRna (Pfizer e Moderna).
Uno studio effettuato nel Regno Unito, infatti, hanno mostrato un’efficacia del 96,4% contro il ceppo originario del virus, dell’86,3% contro la variante Alfa e dell’89,7% in generale.
Altri studi, realizzati negli Usa e in Messico, invece, hanno dato come risultati il 100% di protezione contro la malattia moderata e grave e il 90,4% di efficacia totale.
Resta da capire, tuttavia, qual è l’efficacia del vaccino contro la variante Omicron: ulteriori studi sono stati avviati proprio in questi giorni dall’azienda, che nel frattempo ha anche annunciato la realizzazione di un vaccino specifico contro Omicron, che potrebbe arrivare già a gennaio.
Il vaccino, che si conserva a temperature di frigorifero, viene somministrato in due dosi uguali a distanza di 21 giorni e si basa sulla tecnologia delle “proteine ricombinanti”. Si tratta, dunque, di un vaccino più “tradizionale” rispetto a quelli a mRna, che potrebbe convincere anche coloro che hanno deciso di non vaccinarsi con Pfizer o Moderna.
Gli effetti indesiderati osservati nel corso degli studi clinici sono lievi o moderati e sono scomparsi nel giro di un paio di giorni. Si tratta perlopiù di dolore al sito di iniezione, stanchezza, dolori muscolari, mal di testa, sensazione generale di malessere, dolori articolari e nausea o vomito.
Indicato dai 18 anni in su, l’Unione Europea ha stilato un accordo con l’azienda per 200 milioni di dosi che possono essere donate alle nazioni più povere.
Leggi l'articolo originale su TPI.it