Casi di legionella in Friuli Venezia Giulia
Nell’arco di quattro giorni otto persone sono arrivate all’ospedale di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, con febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Risultati negativi al tampone per Covid-19, i pazienti hanno tutti contratto la legionella, un batterio che si diffonde attraverso le condutture cittadine e gli impianti idrici degli edifici.
Il Gazzettino riporta le parole del sindaco Ilario De Marco di Aviano, comune dove si sono verificati i casi di legionella: “Siamo stati informati da poco dell’esistenza del caso e siamo in costante contatto con il Dipartimento di prevenzione. È importante che non ci sia allarmismo, perché la situazione è circoscritta (in un raggio di circa tre chilometri, ndr), anche se i contorni non sono ancora ben definiti”. È stato convocato un vertice tra sindaco, Asfo e Hydrogea e le acqua sono sotto esame a Castello e Villotta, fa sapere Il Messaggero Veneto. I prelievi di campioni sarebbero già stati eseguiti nelle abitazioni dei pazienti e tra qualche giorno sono attesi i risultati dell’Arpa. Le autorità avvertono i cittadini: “Non siamo in emergenza, ma non fate la doccia”.