Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner donazione
Home » Ambiente

I pericoli del cambiamento climatico raccontati con alcuni murales

PangeaSeed Foundation
Di Andrea Lanzetta
Pubblicato il 2 Lug. 2017 alle 18:20 Aggiornato il 12 Set. 2019 alle 02:59

Nel nord del Canada, nella cittadina di Churchill, affacciata sulla baia di Hudson, a pochi chilometri dal circolo polare artico, un gruppo di artisti di strada ha realizzato 16 murales per sensibilizzare l’opinione pubblica circa i possibili e devastanti effetti del cambiamento climatico.

I murales, completati alla fine di giugno, esplorano la storia della provincia di Manitoba e evidenziano gli effetti dell’aumento delle temperature sugli ecosistemi locali. Quest’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’artista Kal Barteski, fondatrice del Fondo per la protezione degli orsi polari e la PangeaSeed Foundation, un’organizzazione no profit che si batte per la conservazione degli ecosistemi marini.

Questo progetto si chiama SeaWalls Churchill e si inserisce all’interno del più grande piano SeaWalls: Artists for Oceans, iniziato nel 2014. L’iniziativa di Churchill è unica perché è la prima volta che la fondazione PangeaSeed realizza qualcosa del genere a sud del circolo polare artico.

La scelta del luogo non è stata casuale, Churchill infatti ha una nutrita popolazione di orsi polari e di balene beluga e una vasta gamma di specie di uccelli.

Questi murales hanno proprio lo scopo di richiamare l’attenzione sull’importanza della protezione degli oceani e sui pericoli a cui vanno incontro gli orsi polari a causa dello scioglimento dei ghiacci marini e della distruzione del loro habitat.

Leggi l'articolo originale su TPI.it
Mostra tutto
Exit mobile version