Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner donazione
Home » Ambiente

Clima, Greta Thunberg candidata per il Nobel per la pace

greta thunberg nobel pace

La ragazza di 16 anni sta guidando le proteste contro i  cambiamenti climatici

Di Futura D'Aprile
Pubblicato il 14 Mar. 2019 alle 10:24 Aggiornato il 12 Set. 2019 alle 02:47

Greta Thunberg, la ragazza di 16 anni che sta guidando le proteste contro i  cambiamenti climatici, è stata indicata per il Premio Nobel per la Pace il 14 marzo 2019.

>>>Greta Thunberg, chi è la 16enne svedese con la sindrome di Asperger che lotta per il clima

La proposta è stata avanzata al Comitato per il premio da un gruppo di deputati socialisti norvegesi.

“Abbiamo indicato Greta perché la minaccia del clima è probabilmente una delle principali cause di guerre e conflitti. Il movimento di massa che lei ha innescato è un contributo molto importante per la pace”, è stato il commento del deputato norvegese André Ovstegard nel momento in cui ha avanzato la proposta.

Ovstegard è uno dei parlamentari norvegesi che ha indicato la giovane Greta Thunberg  per il Premio Nobel.

La ragazza di 16 anni ha iniziato la scorsa estate a protestare ogni venerdì di fronte al Parlamento svedese per chiedere che venisse implementate misure più efficaci contro i cambiamenti climatici.

La sua notorietà è aumentata ancora di più dopo il suo discorso al vertice sul clima delle Nazioni Unite in Polonia e al forum di Davos, diventando anche un modello per molti giovani in diversi paesi, che hanno iniziato a manifestare nelle loro città.

Greta ha anche cambiato il proprio stile di vita e quello della sua famiglia per rispettare l’ambiente: per esempio, ha deciso di non prendere più l’aereo per inquinare meno, di non consumare carne e latticini.

In tanti hanno deciso di sostenere Greta nella battaglia contro i cambiamenti climatici: il 15 marzo, in oltre 1300 diverse località di tutto il mondo, milioni di ragazzi si sono organizzati per scendere in piazza e sollecitare i governi ad agire contro il surriscaldamento globale.

>>>L’attivista per il clima Greta Thunberg è stata nominata “donna dell’anno”
Leggi l'articolo originale su TPI.it
Mostra tutto
Exit mobile version