Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il parlamento venezuelano è stato esautorato dei suoi poteri

Immagine di copertina

Una sentenza del tribunale supremo di giustizia stabilisce che il presidente Maduro potrà governare rendendo conto delle sue decisioni solo alla stessa corte

Il tribunale supremo di giustizia (Tsj) del Venezuela ha assunto tutte le funzioni dell’Assemblea nazionale, il parlamento unicamerale in mano all’opposizione, lasciando la possibilità al governo guidato da Nicolas Maduro di governare senza alcun controllo.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La sentenza, emessa nella notte di giovedì 30 marzo, evidenzia che l’Assemblea si trova in una situazione di “ribellione ed oltraggio” e quindi “le competenze parlamentari saranno esercitate direttamente dalla sala costituzionale (del Tsj) o da qualsiasi organo che esso disponga, per garantire lo stato di diritto”.

Il tribunale ha emesso il suo verdetto in risposta a una richiesta presentata dal governo sulla costituzione di aziende miste, a componente sia pubblica che privata, per la quale sarebbe necessaria l’autorizzazione del parlamento, secondo quanto stabilisce la costituzione. 

La corte ha deciso che, considerando “l’urgenza della questione” e “l’omissione incostituzionale parlamentare”, il presidente è tenuto solamente a informare il tribunale delle sue decisioni, mentre l’Assemblea “non potrà modificare le condizioni proposte né pretendere di stabilirne altre”. Il governo potrà quindi bypassare l’Assemblea nazionale controllata dall’opposizione con 112 dei 167 seggi totali e governare ricorrendo solamente allo strumento dei decreti, limitandosi a informare il Tsj delle iniziative intraprese. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028