Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Svizzera blocca i profughi a Como

Immagine di copertina

Con l’aumentare della pressione migratoria al confine italiano con la Svizzera, Amnesty International sottolinea il pericolo che corrono i bambini che viaggiano da soli

La Svizzera ha avviato una stretta dei controlli di polizia alla frontiera con l’Italia, a causa del crescente numero di migranti che vogliono attraversare il paese elvetico per raggiungere la Germania e il nord Europa.

Sulle strade di Como, città lombarda situata proprio al confine svizzero, circa 450 giovani africani, molti dei quali bambini non accompagnati, si sono accampati da lunedì 8 agosto.

Da allora, la situazione nel capoluogo lariano è bloccata, in quanto ogni giorno la polizia svizzera riporta in Italia centinaia di migranti che tentano di oltrepassare la frontiera. Basti pensare che, solo nell’ultimo mese, circa 7.500 migranti hanno provato ad arrivare in Svizzera.

Per questo motivo, Como, e in particolare la stazione dei treni, sta diventando un luogo di rischio per i bambini migranti che viaggiano da soli.

Amnesty International avvisa: “Siamo preoccupati per i rapporti sui minori non accompagnati che vengono rimandati in Italia al confine svizzero, impedendogli di ricongiungersi con i familiari in Svizzera. Se un minore ha membri della sua famiglia in Svizzera, la richiesta d’asilo deve essere processata”.

Per Amnesty International, non rispettare il diritto dei minori al ricongiungimento familiare è incompatibile con la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia.

Ben due terzi dei circa 7500 migranti che hanno tentato di raggiungere la Svizzera sono stati rimandati indietro. A inizio 2016, veniva bloccato solo un settimo dei profughi in viaggio dall’Italia verso nord.

Nelle ultime settimane la preoccupazione è aumentata perché, secondo le autorità svizzere, c’è stato un drastico aumento del flusso di profughi da Eritrea, Gambia, Etiopia, Somalia e Nigeria.

In totale, le guardie frontaliere svizzere hanno fermato 8298 persone da inizio 2016, rispetto alle 3526 totali del 2015.

Più di 22mila migranti illegali sono stati trovati in Svizzera da inizio anno ed è stato impossibile risalire all’identità di 1.284 di loro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"