Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

100mila persone rischiano di morire di fame in Sud Sudan, la prima carestia nel mondo in sei anni

Immagine di copertina

Il rischio è che la calamità, causata da guerra civile e crisi economica, possa colpire fino a un milione di persone

In due regioni del Sud Sudan è stato dichiarato lo stato di carestia dal governo e dalle Nazioni Unite. Oltre centomila persone rischiano di morire di fame e si teme che la calamità possa colpire fino a un milione di persone.

“Le nostre peggiori previsioni si stanno avverando”, ha dichiarato Serge Tissot, capo della squadra dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) in Sud Sudan.

Quello dichiarato oggi nel Sud Sudan è il primo caso di carestia degli ultimi sei anni nel mondo. In passato c’erano stati degli avvertimenti riguardanti Yemen, Somalia e il nord est della Nigeria, ma il Sud Sudan è la prima nazione a dichiarare la calamità.

La carestia, come spiegato dal governo e dalle Nazioni Unite, sarebbe la conseguenza della lunga guerra civile e della crisi economica che ha devastato il paese est africano.

Cinque milioni e mezzo di persone – più o meno il 50 per cento della popolazione – potrebbero essere colpite dall’insicurezza alimentare e rischiare quindi di morire.

Oltre 250mila bambini sono gravemente malnutriti e hanno bisogno di aiuti alimentari, come sostenuto da Jeremy Hopkins, capo dell’Unicef nel Sud Sudan. Il paese era già stato colpito da una carestia nel 1998, causando la morte di almeno 70mila persone. 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**




Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 1.449 morti dal 18 marzo, 58 soltanto negli attacchi condotti da Israele nelle ultime 24 ore. Sondaggio: "L'81 per cento degli israeliani è contrario alla creazione dello Stato palestinese"
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini