Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La United Airlines risarcirà tutti i passeggeri a bordo del volo dell’uomo trascinato via di forza

Immagine di copertina

La compagnia aveva offerto prima 400 e poi 800 dollari a chiunque accettasse di lasciare l'aereo, prima di portare via con la forza David Dao

La United Airlines ha annunciato che risarcirà tutti i passeggeri che si trovavano a bordo del volo di domenica 9 aprile da Chicago a Louisville, nel tentativo di placare le polemiche suscitate dalle immagine dell’uomo trascinato via di peso dall’aereo per un caso di overbooking.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La compagnia aerea americana rimborserà l’equivalente del costo del biglietto in contanti, come credito di viaggio o in miglia, a loro scelta.

Il video del passeggero maltrattato, con il volto sanguinante, ha fatto il giro del mondo sui social network. Il volo era in overbooking, ma in assenza di volontari disposti a rinviare la loro partenza in cambio di soldi (prima sono stati offerti 400 dollari e poi 800) la compagnia ha identificato con un sorteggio quattro persone da lasciare a terra, offrendo un voucher e una notte in hotel, per far spazio al suo personale.

Il passeggero rimosso di peso è il medico 69enne David Dao: si era rifiutato di scendere e per questo la compagnia aveva fatto intervenire la polizia aeroportuale, cosa che ha promesso di non fare mai più.

Il 12 aprile, In un’intervista alla Abc, Oscar Munoz, l’amministratore delegato di United Continental Holdings che controlla United Airlines, ha detto di essersi “vergognato” dopo aver guardato il video, assicurando che saranno riviste le policy societarie sulla rimozione dei passeggeri.

“Non succederà mai più sui voli United – ha assicurato – le forze dell’ordine non interverranno più per rimuovere un passeggero che ha prenotato, pagato ed è seduto”.

Gli avvocati di Dao, che hanno convocato una conferenza stampa, sono ricorsi in tribunale. Il dipartimento aeroportuale della città di Chicago ha annunciato il licenziamento di tre dipendenti che “non hanno seguito le adeguate procedure”.

— LEGGI ANCHE: Cosa sappiamo sulla vicenda di un uomo trascinato a forza fuori da un aereo

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk