Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Donald Trump blocca i fondi per l’aborto

Immagine di copertina

Il neo presidente ha firmato un ordine esecutivo che ripristina un provvedimento introdotto da Reagan nel 1985, che vieta i finanziamenti alle associazioni pro-aborto

Nel suo terzo giorno da presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha firmato una serie di ordini esecutivi tra cui quello volto a ripristinare la cosiddetta Mexico City Policy, impedendo così alle organizzazioni internazionali non governative impegnate nel fornire servizi alle donne che decidono di abortire, di ricevere finanziamenti dal governo degli Stati Uniti. 

“Non è un segreto che il presidente abbia più volte espresso posizioni a sostegno della vita e contrarie all’aborto”, ha sottolineato il neo portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, durante l’incontro quotidiano con la stampa. 

“Il presidente vuole spendersi a favore di tutti gli americani, compresi gli esseri umani non ancora nati, e penso che il ripristino di quest’ordine restituisca anche il giusto valore a questo tema e venga incontro ai contribuenti”, ha precisato Spicer. 

Il provvedimento era stato introdotto nel 1984 dall’allora presidente repubblicano Ronald Reagan e sottoscritto a Città del Messico. Venne poi ribaltato sotto la presidenza Clinton nel gennaio del 1993 e ripristinato ancora da George W. Bush durante il suo primo mandato nel 2001. Infine, annullato dall’ultimo presidente democratico Barack Obama nel 2009. 

Con la sospensione della normativa, le Ong erano autorizzate a ricevere finanziamenti governativi a sostegno di diversi programmi di pianificazione familiare, compresi quelli relativi all’accesso ai metodi contraccettivi e alle cure post-aborto.

Ad ampliare il suo raggio d’azione ci pensò il democratico Bill Clinton. Nel suo primo giorno come presidente, Clinton firmò un ordine esecutivo che smantellava le imposizioni e i divieti previsti dal provvedimento introdotto da Reagan e allargava il sostegno dato dal governo statunitense alle organizzazioni non governative attive in questo campo.

In poche parole, il neo presidente democratico diede disposizioni all’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale di cominciare a finanziare le organizzazioni impegnate in un’ampia gamma di attività riguardanti la disponibilità a dare consigli, pareri o informazioni sull’aborto o sostenere un governo straniero nell’implementazione di linee guida sull’aborto affinché lo si rendesse accessibile laddove era considerato illegale, adottandolo come strumento di pianificazione familiare. 

Con Trump si è ripristinato il provvedimento inverso che proibisce alle principali Ong che offrono servizi di pianificazione familiare, compreso il ricorso all’aborto, di ricevere assistenza e fondi da parte dell’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale, uno dei maggiori finanziatori in ambito di assistenza e sviluppo a livello mondiale. 

La senatrice democratica del New Hampshire, Jeanne Shaheen, ha scritto su Twitter che avrebbe presentato un disegno di legge per abrogare questo provvedimento in maniera permanente, ma è improbabile che passi al Congresso a maggioranza repubblicana. 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La decisione di Trump è stata applaudita dai conservatori e accolta positivamente dai gruppi anti-abortisti statunitensi. 

“Per anni, gli Stati Uniti hanno discusso di aborto”, ha scritto in un tweet il senatore repubblicano dello stato dell’Oklahoma, James Lankford. “Almeno possiamo essere d’accordo sul fatto che i contribuenti non saranno costretti a pagare anche per questo”. 

Entusiasmo è stato espresso dalle principali associazioni anti-abortiste. “Il presidente Trump sta portando avanti l’eredità di Ronald Reagan cercando di fermare la promozione dell’aborto come misura di pianificazione familiare attraverso i soldi delle nostre tasse”, ha sottolineato con fermezza Marjorie Dannenfelser, presidente del gruppo anti-abortista Susan B. Anthony List. 

“L’intervento del presidente per promuovere il rispetto per ogni vita umana, compresi i bambini non ancora nati, nonché i diritti di coscienza, invia un segnale forte sulle priorità della sua amministrazione a favore della vita”, ha sottolineato ancora la presidente Dannenfelser.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"