Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Dal sito di Trump è scomparsa la proposta di divieto d’ingresso nel paese per i musulmani

Immagine di copertina

Il suo staff che ha curato l'intera campagna elettorale ha fatto sapere che si è trattato solo di un guasto tecnico

Alcune delle proposte più controverse fatte da Trump durante la campagna elettorale per le presidenziali sono scomparse giovedì dal sito ufficiale della campagna.

Ma quello che a molti era sembrato un tentativo del candidato repubblicano di moderare le sue posizioni è stato spiegato come un problema tecnico da un portavoce dello staff del neo-eletto presidente.

Il link alla proposta di Trump con il titolo “Dichiarazione di Donald Trump sulla necessità di prevenire l’immigrazione musulmana”, nel quale invocava “un divieto totale e completo per i musulmani di entrare negli Stati Uniti” è scomparso temporaneamente dal sito, per riapparire successivamente.

La stessa cosa è successa per la lista fatta da Trump sui possibili nomi per il giudice della Corte Suprema che dovrà nominare una volta eletto presidente, alcune sue proposte economiche e i progetti di riforma.

I link rimandavano inizialmente alla pagina di raccolta fondi per la campagna e in base alle date dell’immagine degli screenshot sarebbero stati rimossi martedì 8 novembre durante l’Election Day.

Nonostante il problema tecnico, altri punti del programma di Trump sono rimasti normalmente sul sito, come ad esempio la proposta di “costruire un impenetrabile muro” al confine con il Messico, che dovrebbe essere pagato dagli stessi contribuenti messicani.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America