Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il segretario al Lavoro scelto da Trump si è ritirato

Immagine di copertina

Andrew Puzder è un imprenditore a capo di una catena di fast food noto per le sue considerazioni denigratorie nei confronti dei suoi dipendenti e le affermazioni sessiste

Il segretario al Lavoro nominato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump non affronterà l’iter di conferma da parte del senato che mai come con questa amministrazione si sta rivelando complesso e controverso. Andrew Puzder si è infatti ritirato perché, con tutta probabilità, non avrebbe ottenuto i voti necessari.

Almeno 12 dei senatori repubblicani, infatti, non gli avrebbero concesso il proprio appoggio. È quanto rivela il quotidiano statunitense The Washington Post, aggiungendo che la richiesta di fare un passo indietro sarebbe arrivata direttamente dalla Casa Bianca.

Puzder, imprenditore nel settore della ristorazione, era stato criticato per via di incongruenze fiscali e alcune dichiarazioni giudicate denigratorie e sessiste.

Nel 2015 l’imprenditore, che dirige una catena di fast food, aveva detto: “Mi piacciono le belle donne che mangiano hamburger in bikini”. Difese inoltre gli spot pubblicitari prodotti per alcuni dei suoi ristoranti e considerati spinti dicendo che erano “molto americani”. Non solo, sostenne anche che i dipendenti dei suoi ristoranti erano “il meglio del peggio”, ma che avrebbe voluto assumere robot perché creano meno problemi e sono più gentili.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi