Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

È morto il cantante dei Soundgarden Chris Cornell

Immagine di copertina

Il musicista statunitense era stato con la sua band uno dei punti di riferimento della scena grunge di Seattle negli anni Novanta prima di avviarsi a una carriera solista

È stata annunciata oggi 18 maggio dall’agenzia Associated Press la morte del musicista statunitense Chris Cornell, cantante cinquantaduenne noto per aver fatto da frontman a due notissime band come i Soundgarden e poi gli Audioslave.

In una dichiarazione alla Associated Press, l’agente Brian Bumbery ha dichiarato che Cornell è morto mercoledì notte a Detroit, definendo il decesso “improvviso e inaspettato”, anche se non sono ancora emersi ulteriori dettagli sulle cause.

La famiglia del musicista starebbe attenendo il parere dei medici per determinare la causa della morte di Cornell.

Il cantante e autore aveva partecipato alla fondazione dei Soundgarden nel 1984 a Seattle, arrivando con loro a far uscire un primo album, Ultramega Ok, nel 1988, prima di raggiungere un incredibile successo di pubblico nel 1991 con Badmotorfinger e soprattutto nel 1994 con Superunknown, disco che conteneva quello che è probabilmente il brano più famoso del gruppo, Black Hole Sun:

Dal 2001 Cornell si era poi aggiunto agli Audioslave, una nuova band nata sulle ceneri dei Rage Against The Machine, che aveva ottenuto grande successo con singoli come Cochise:

Nel 2006 Cornell aveva poi raggiunto le vette delle classifiche grazie al brano You Know My Name, cantato da solista, che aveva fatto da colonna sonora al film di James Bond Casino Royale:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi