Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:33
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La hostess che ha salvato una ragazza vittima del traffico di esseri umani

Immagine di copertina

Su un volo Alaska Airlines,Shelia Fedrick ha notato una giovane in compagnia di un adulto e ha capito che qualcosa non quadrava. Il suo intuito ha salvato la donna

Shelia Fedrick è un’assistente di volo che lavora per la compagnia aerea statunitense Alaska Airlines. Nel 2011 si trovava a bordo dell’aereo decollato da Seattle e diretto a San Francisco, quando passando fra i sedili per controllare se tutto fosse a posto e invitare i passeggeri ad allacciare le cinture di sicurezza si è accorta della presenza di una giovane donna seduta accanto a un uomo più adulto e ben vestito. 

“Lei sembrava fosse appena uscita dall’inferno. Scarmigliata, mal vestita, con lo sguardo perso nel vuoto”, ha raccontato la hostess 49enne all’emittente americana Nbc. C’era qualcosa di strano in quella coppia male assortita: lui più anziano, lei un’adolescente di età compresa fra i 14 e i 15 anni. 

A confermare il sospetto della donna il fatto che quell’uomo non facesse avvicinare nessuno alla ragazza e che lei viaggiasse in totale silenzio. Shelia non si è fermata davanti all’atteggiamento scostante dell’uomo e ha deciso di agire, senza dare nell’occhio: si è recata nella toilette dell’aereo e ha lasciato un messaggio alla ragazza. 

Ripassando nel corridoio del velivolo ha sussurrato alla giovane di recarsi al bagno. Pochi minuti dopo, Shelia ha trovato la sua risposta sul biglietto che aveva lasciato nella toilette: “Ho bisogno di aiuto”. Poche parole, ma sufficienti ad allertare l’intero equipaggio, pilota compreso, che ha avvertito la polizia all’insaputa dell’uomo.

Una volta atterrati all’aeroporto di San Francisco, il sospettato è stato immediatamente fermato dalle autorità che hanno appurato si trattasse di un trafficante di esseri umani e hanno tratto in salvo la ragazza. 

L’intuito della donna ha contribuito a salvare la giovane vittima. “Ero sicura ci fosse qualcosa che non tornava”, ha raccontato Shelia all’emittente americana 10News

Il caso risale a sei anni fa ma è stato segnalato ai media statunitensi una settimana fa, in occasione di un dibattito sul fenomeno della tratta degli esseri umani negli Stati Uniti, organizzato da un ente no profit – Airline Ambassador – impegnato dal 2009 nella formazione del personale delle compagnie aeree americane al fine di combattere il traffico di esseri umani. 

Sul sito dell’associazione si legge un elenco di caratteristiche che potrebbero aiutare l’equipaggio di bordo a riconoscere una vittima. Tra i segnali più comuni ci sarebbero proprio la reticenza al contatto visivo e l’abbigliamento poco adeguato delle giovani vittime rispetto alla destinazione.

Per quanto riguarda invece la prontezza nel riconoscere gli atteggiamenti ambigui del trafficante di turno, i sospetti potrebbero venire se è soltanto lui a rispondere alle domande formulate dai membri dell’equipaggio all’eventuale vittima, se le osserva con insistenza, oppure se tergiversa sul loro nome o conosce in modo superficiale i loro dati personali. 

La storia raccontata da Shelia Fedrick si è conclusa con un lieto fine: la ragazza salvata dalla schiavitù attualmente frequenta un college e ha mantenuto i contatti con lei. Una goccia in mezzo al mare, se si considera che il numero dei casi di vittime della tratta di esseri umani segnalati negli Stati Uniti nel 2016 si è attestato intorno a 7500.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Sempre nello stesso periodo, secondo quanto riferito dal dipartimento dell’immigrazione americano, sono stati arrestati circa 2mila trafficanti e sono stati identificati almeno 400 “schiavi”.

(Qui sotto il video in cui Shelia Fredrick racconta la sua storia di coraggio)

— LEGGI ANCHE: I tatuaggi incisi sulle vittime del traffico di esseri umani negli Stati Uniti 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie.
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie.
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”