Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:09
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Evacuate 80mila persone in California per un grave incendio

Immagine di copertina

Un'area di 9000 acri è stata interessata dalle fiamme, alimentate da forti raffiche di vento e da alte temperature, che hanno scatenato dei veri tornado di fuoco

Almeno 80mila persone sono state evacuate in California, a circa 90 chilometri a est di Los Angeles, a causa di un grave incendio. Un’area di 9000 acri è stata interessata dalle fiamme, alimentate da forti raffiche di vento e da temperature che si aggirano intorno ai 37 gradi, che hanno scatenato dei veri e propri tornado di fuoco.

L’incendio è stato ribattezzato Blue Cut Fire. Il fenomeno dei tornado di fuoco, meglio conosciuti come vortici di fuoco, si verifica quando le fiamme si uniscono alle raffiche di vento, dando luogo a dei mulinelli incendiari. 

Il governatore della California, Jerry Brown, ha dichiarato lo stato di emergenza nella contea di San Bernardino. La Croce rossa è intervenuta nei soccorsi, allestendo centri di accoglienza per gli evacuati. Sono 34.500 le case a rischio e 82.640 le persone costrette ad abbandonarle.

Le autorità hanno diramato comunicati per invitare la popolazione a rimanere in allerta e a seguire le istruzioni di evacuazione. Le aree più colpite sono quelle di Baldy Mesa, Lytle Creek, Wrightwood, Old Cajon Road, Lone Pine Canyon, West Cajon Valley e Swarthout Canyon. 

Circa 700 vigili del fuoco sono a lavoro in queste ore per cercare di spegnere l’incendio, con l’aiuto di 10 canadair. 

Le fiamme sono arrivate fino alla Interstate 15, la più grande autostrada della zona, che collega il sud della California a Las Vegas, rendendo ancora più complicate le operazioni di evacuazione. 

Il cambiamento climatico, che ha portato a inverni secchi, primavere miti ed estati caldissime, ha contribuito a estendere la tradizionale “stagione degli incendi”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"