Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sono stati creati i primi embrioni ibridi tra uomo e maiale

Immagine di copertina

Il Salk Institute ha annunciato di aver iniettato cellule staminali umane in alcuni embrioni di suino, con l'obiettivo in futuro di migliorare il trapianto di organi

Nella mitologia greca, la chimera era un animale di fantasia solitamente rappresentato con la testa di un leone, il corpo di una capra e la coda di un drago, caratterizzato in ogni sua descrizione dall’essere un ibrido tra specie diverse.

Lo stesso nome è stato utilizzato dagli scienziati del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, in California, per descrivere il risultato di un esperimento fino a oggi fantascientifico, che ha visto la creazione di un embrione in parte uomo e in parte maiale.

Sembrerebbe uno scenario da film horror, ma si tratta in realtà di un esperimento il cui obiettivo è rivoluzionare le sperimentazioni di farmaci e i trapianti di organi e tessuti, che nelle intenzioni degli scienziati coinvolti verrebbero in futuro fatti crescere all’interno di animali per essere poi utilizzati sugli umani.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell, è consistito nell’iniettare cellule staminali umane in embrioni di maiale, poi impiantati nell’utero di alcune scrofe. Più di 150 embrioni si sono sviluppati restando pressoché completamente embrioni di maiale, ma con una presenza di cellule umane in un rapporto di circa uno su 10mila.

Gli embrioni sono stati fatti sviluppare per 28 giorni, per la durata del primo trimestre di una gravidanza di maiale, che dura circa tre mesi in totale, prima di essere rimossi.

In questo modo, secondo uno degli scienziati leader del team, il dott. Juan Carlos Izpisua Belmonte, si è riusciti ad avere un quadro dell’apporto delle cellule umane senza però doversi confrontare con la questione della formazione di un animale ibrido vero e proprio, che ovviamente solleverebbe delle questioni etiche più problematiche.

Già diversi anni fa la comunità scientifica era riuscita a creare una chimera che univa cellule umane e di topo, ma non era stato ancora raggiunto l’obiettivo di farlo con un grande mammifero.

Questo un video in cui gli autori dello studio spiegano il loro lavoro:

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Amedeo Ciaccheri espulso dalla Turchia dopo il viaggio in Siria: “Vi racconto come è andata”
Esteri / Cisgiordania, Israele arresta il giornalista Roberto Bongiorni e l'ex eurodeputata Luisa Morgantini. Poi il rilascio
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Amedeo Ciaccheri espulso dalla Turchia dopo il viaggio in Siria: “Vi racconto come è andata”
Esteri / Cisgiordania, Israele arresta il giornalista Roberto Bongiorni e l'ex eurodeputata Luisa Morgantini. Poi il rilascio
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Maxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in tutta Europa: “Troppo clorato”
Esteri / Migliaia di palestinesi sfollati tornano nel nord della Striscia, Trump: "Palestinesi vivrebbero meglio in posto non violento"
Esteri / Inizia il ritorno degli sfollati nel nord della Striscia di Gaza. Hamas consegna a Israele la lista degli ostaggi da liberare: sono vivi 25 su 33. Rinviata al 18 febbraio la scadenza per il ritiro dell'Idf dal sud del Libano, Hezbollah contrario
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump