Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cadono le accuse dell’Fbi sulle email di Hillary Clinton

Immagine di copertina

Il capo dell'agenzia investigativa James Comey ha fatto sapere che non cambiano le conclusioni dello scorso luglio. La candidata democratica in testa nei sondaggi

A ormai poche ore dalle elezioni statunitensi il capo dell’Fbi James Comey ha fatto sapere domenica 6 novembre che le indagini sulle email di Hillary Clinton non hanno evidenziato alcun illecito. Alla candidata democratica era contestato l’utilizzo di un server privato al posto di quello governativo per l’invio di mail contenenti informazioni classificate quando era segretario di Stato.

Dopo l’annuncio dell’Fbi, il candidato repubblicano Donald Trump ha accusato l’agenzia investigativa di scorrettezza, sostenendo che il sistema è “truccato”. I responsabili della campagna di Clinton hanno fatto sapere di essere lieti che il problema sia stato risolto.

La nuova indagine è stata annunciata da Comey a circa dieci giorni dalle elezioni e questo ha suscitato aspre critiche da parte dei democratici, che lo hanno accusato di aver violato la legge che impedisce ai funzionari statali di influenzare l’esito delle elezioni. L’esito dell’inchiesta è in linea con quanto deciso lo scorso luglio, quando l’Fbi ha stabilito che la Clinton non sarebbe stata perseguita.

L’8 novembre gli americani voteranno per eleggere il successore di Barack Obama alla Casa Bianca. Gli ultimi sondaggi prima della notizia dell’archiviazione, davano Clinton a un vantaggio di quattro o cinque punti su Trump. 

—GUARDA ANCHE: COME FUNZIONANO LE ELEZIONI PRESIDENZIALI STATUNITENSI IN UN VIDEO
—LEGGI ANCHE: LE CIFRE DA SAPERE PER LE ELEZIONI AMERICANE
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"