Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi sono i ministri del nuovo governo spagnolo

Immagine di copertina

Dopo quasi un anno senza governo, la Spagna ha un nuovo esecutivo. Il nuovo governo spagnolo di minoranza, guidato da Mariano Rajoy, ha giurato davanti al re Felipe VI

Dopo quasi un anno senza governo, la Spagna ha un nuovo esecutivo. Il nuovo governo spagnolo di minoranza, guidato da Mariano Rajoy, ha giurato davanti al re Felipe VI. I tredici ministri che compongono l’esecutivo vengono tutti dalle fila del partito popolare. Di questi, 6 sono nuovi e 7 sono stati riconfermati.

Per quasi dieci mesi la Spagna ha attraversato un periodo di stallo istituzionale, non essendo riuscita a formare un esecutivo dopo le elezioni del dicembre 2015 e del giugno 2016 in cui nessun partito era riuscito a ottenere la maggioranza per governare.

Rajoy, dopo svariati fallimenti, ha infine ottenuto in parlamento la fiducia con i voti del partito popolare e di Ciudadanos e con l’astensione dei socialisti. Di fatto questo nuovo esecutivo porterà avanti le politiche già avviate da Rajoy, senza rappresentare sostanziali novità né inversioni di rotta. Di seguito i membri del nuovo esecutivo di minoranza. 

I nuovi ministri:

– Alfonso Dastis Quecedo, ministero degli Esteri 

– Juan Ignacio Zoido Alvarez, ministro degli Interni 

– Inigo de la Serna Hernaiz, ministro dei Lavori pubblici e trasporti

– Alvaro Nadal Belda, ministro dell’Energia, turismo e agenda digitale

– Dolors Monserrat Monserrat, ministra della Salute e servizi sociali

– Maria Dolores de Cospedàl, ministra della difesa 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I ministri confermati: 

– Soraya Saènz de Santamaria, fedelissima di Rajoy, vice-primo ministro e ministra per la Catalogna

– Luis De Guindos, ministro dell’Economia

– Rafael Català, ministro della Giustizia

– Cristobal Montoro, ministro della Funzione pubblica

– Inigo Mendez de Vigo, ministro della Cultura e Istruzione 

– Fatima Banez, ministra della Sicurezza sociale

– Isabel Garcia Tejerina, ministra dell’Agricoltura pesca e ambiente 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi