Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Emergenza umanitaria in Somalia, cinque milioni di persone soffrono la fame

Immagine di copertina

L’allarme delle Nazioni Unite: la siccità e la guerra hanno causato una carestia che mette in pericolo la vita di centinaia di migliaia di persone, soprattutto bambini

Circa cinque milioni di persone in Somalia soffrono la fame a causa della siccità e dell’assenza di piogge. Più di 300mila bambini sotto i cinque anni sono malnutriti e richiederebbero assistenza medica.

A lanciare l’allarme sono le Nazioni Unite, che martedì 20 settembre hanno diffuso i dati sull’emergenza umanitaria che sta vivendo il paese del Corno d’Africa.

I livelli di malnutrizione sono costantemente cresciuti negli ultimi sei mesi (300mila persone in più rispetto a febbraio), e circa metà della popolazione è colpita dagli effetti della crisi alimentare.

Nel 2011 durante la carestia che colpì la Somalia morirono 260mila persone, in maggioranza bambini.

Nel paese africano martoriato da anni di guerra civile tra i miliziani estremisti islamici di al-Shabaab e il governo somalo, decine di migliaia di persone erano state costrette a vivere nel campo profughi di Dadaab, in Kenya, il più grande al mondo.

Ma dopo la decisione delle autorità kenyote di chiuderlo, i rifugiati sono stati costretti nel 2016 a tornare in Somalia, aumentando ulteriormente il problema dell’emergenza alimentare.

La crisi è stata aggravata dalle scarse piogge nelle aree meridionali del paese che in sei mesi hanno dimezzato la produzione di frumento. A causa della conseguente carestia, gli agricoltori hanno già esaurito gran parte delle scorte di cibo.

Il coordinatore degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite in Somalia Peter de Clerq ha annunciato che l’Onu è pronto ad aumentare la risposta per affrontare l’emergenza, ma ha fatto notare che solo il 32 per cento dei fondi previsiti dal Somalia Humanitarian Response Plan sono stati affettivamente erogati. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"