Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Più di un milione di bambini in Somalia è in pericolo a causa della siccità

Immagine di copertina

Uno studio di Save The Children mostra l'impatto della siccità sui minori, causa di alti livelli di sofferenza psicologica e fisica

Più di un milione di bambini in Somalia è a rischio per le violenze in aumento, il lavoro infantile e il fatto che vengono separati dalle loro famiglie a causa della devastante siccità che ha colpito il paese. È quanto emerge da una ricerca diffusa da Save the Children.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Lo studio, svolto in 17 distretti in 7 regioni della Somalia con un campione di 600 intervistati, ha mostrato l’impatto della siccità e ha fatto emergere alti livelli di sofferenza psicologica nei bambini che, inoltre, mostrano sintomi non usuali come attacchi di pianto e urla.

Il 100 per cento di coloro che hanno risposto allo studio, tutti affetti dalla siccità, hanno affermato di aver notato cambiamenti nel comportamento dei bambini nelle loro comunità dal momento in cui la siccità ha avuto inizio, sottolineando come i bambini solitamente diventano “più aggressivi”.

Secondo il 30 per cento degli intervistati i bambini sono maggiormente a rischio di violenze sessuali, come stupro e molestie, dal momento in cui la siccità è iniziata.

I bambini sono più vulnerabili perché molti di loro sono stati separati dai loro genitori, sono stati costretti a lavorare per aiutare le loro famiglie e decine di migliaia rischiano di dover abbandonare gli studi. Oltre l’80 per cento delle persone coinvolte nello studio ha affermato che i bambini frequentano la scuola molto meno rispetto al passato.

“Questi risultati sono profondamente angoscianti, rivelano che sotto alla crisi visibile, i bambini devono fronteggiare enormi sfide psicologiche nella loro battaglia contro la fame, l’incertezza e gli altissimi livelli di stress”, ha affermato il direttore di Save The Children per la Somalia, Hassan Saadi Noor.

“I bambini sono diventati molto più vulnerabili e i report di abusi come lo stupro sono in aumento. Coloro che sono costretti a lavorare o vedono aumentare i loro lavori domestici rischiano di raggiungere un livello allarmante di sfruttamento”, ha aggiunto.

“Come volontari dobbiamo fare tutto il possibile per assicurarci che i bambini non vengano separati dalle loro famiglie e che continuino ad andare a scuola che rimane per loro il luogo più sicuro. Quando questo non è proprio possibile, dobbiamo fare in modo di fornire rifugi sicuri e offrire un supporto emotivo alle vittime”.

In Somalia, inclusa la regione autonoma della Somaliland, 6,2 milioni di persone sono stati colpiti dalla siccità. Tra questi ci sono anche tre milioni di bambini, di cui più di 360mila che soffrono di malnutrizione.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi