Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Aleppo: 2 milioni di persone senza acqua e luce

Immagine di copertina

Dopo gli intensi combattimenti tra le forze filogovernative e i ribelli, le infrastrutture di Aleppo sono andate distrutte, in grave pericolo soprattutto i bambini

Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per un cessate il fuoco nella città di Aleppo, nel nord della Siria, motivato da ragioni umanitarie. 

Infatti, secondo quanto dichiarato dall’Onu martedì 9 agosto 2016, due milioni di persone non hanno alcun accesso ad acqua corrente o elettricità dopo che gli attacchi della settimana scorsa hanno colpito le infrastrutture della città.

“Le Nazioni Unite sono molto preoccupate che, se i sistemi elettrici e idrici non saranno immediatamente riparati, le conseguenze saranno terribili per milioni di civili”, hanno detto in una dichiarazione congiunta Yacoub El Hillo e Kevin Kennedy, coordinatori umanitari dell’Onu per la Siria.

L’Unicef ha sottolineato che i bambini saranno particolarmente vulnerabili: “Questi tagli [alla corrente e all’acqua] nel pieno di un’ondata di caldo mettono i bambini nel grave pericolo di contrarre malattie trasmesse via acqua”.

Inoltre, i malati e i feriti di Aleppo non hanno accesso a cure mediche. Dopo i ripetuti attacchi sulle strutture ospedaliere, restano in città solo 35 medici che non riescono a far fronte alla domanda di assistenza.

Sabato 6 luglio, i ribelli erano riusciti a rompere l’assedio delle forze filogovernative che durava ormai da un mese e aveva isolato nei quartieri orientali della città circa 250mila persone.

— LA SIRIA PRIMA E DOPO DOPO LA GUERRA RACCONTATA IN UN VIDEO

— ECCO COSA HO VISTO AD ALEPPO IN QUESTI ULTIMI GIORNI

— LETTERA DI UN MEDICO DA ALEPPO

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"