Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’esercito siriano ha conquistato Palmyra

Immagine di copertina

Le forze di Assad sono entrate nella città sostenute dal fuoco dell'aeronautica russa e si propongono di continuare verso Raqqa, la capitale dell'Isis

Le forze governative siriane sono entrate a Palmyra giovedì 24 marzo 2016 sostenute dalla copertura dell’aeronautica russa. A riferirlo sia l’emittente di stato siriana Ikhbariya che l’Osservatorio siriano dei diritti umani.

La città, sito archeologico di importanza mondiale e patrimonio dell’Unesco, era in mano all’Isis da maggio del 2015. L’offensiva governativa su Palmyra era cominciata a metà di questo mese.

La riconquista della città nel deserto è strategicamente fondamentale per l’esercito di Assad, poiché rappresenta un punto di collegamento tra est e ovest della Siria e aprirebbe la strada alla provincia di Deir al-Zor, in mano ai jihadisti del califfato.

L’emittente di stato Ikhbariya ha mandato in onda immagini riprese nella parte occidentale di Palmyra, dove si trovano molti degli alberghi della città, poco fuori dalle zone residenziali.

Un soldato intervistato dalla stazione televisiva ha dichiarato: “Vogliamo dire a quei criminali che stiamo entrando a Palmyra e arriveremo anche più in là, se Dio vuole, fino a Raqqa, nel cuore delle bande del Daesh”.

Raqqa è la capitale de facto del sedicente Stato islamico, noto anche con l’acronimo arabo Daesh.

L’agenzia di stampa governativa Sana ha mostrato le immagini di aerei da guerra che sorvolavano la zona, elicotteri che lanciavano missili, e soldati e veicoli corazzati che si avvicinavano a Palmyra.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito che i civili hanno cominciato ad abbandonare la città dopo che i combattenti dell’Isis li hanno invitati, attraverso degli altoparlanti, a lasciare il centro cittadino per l’approssimarsi dei combattimenti.

Le truppe di Assad hanno ripreso il controllo di alcune aree precedentemente in mano all’Isis grazie al sostegno delle forze aeree russe.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi