Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ruqia Hassan, giornalista che sfidava l’Isis a Raqqa, è stata uccisa

Immagine di copertina

Aveva 30 anni e raccontava ogni giorno su Facebook come si vive a Raqqa, roccaforte del sedicente Stato islamico in Siria. Era una delle poche voci indipendenti

La giornalista indipendente Ruqia Hassan è stata uccisa In Siria dai militanti dell’Isis con l’accusa di spionaggio. L’annuncio è stato diffuso da alcuni attivisti locali siriani, citati dall’associazione giornalista indipendente Syria Direct.

Ruqia Hassan aveva 30 anni e raccontava ogni giorno sui social come si viveva nella città siriana di Raqqa, roccaforte del sedicente Stato islamico. Utilizzava lo pseudonimo di Nissan Ibrahim.

“Ogni giorno stilava un resoconto dei bombardamenti sulla città di Raqqa”, racconta un suo collega reporter, Furat al-Wafaa. 

Non si conosce la data esatta della sua esecuzione, anche se alcuni sostengono sia avvenuta a settembre del 2015. Il suo ultimo post risale al 21 luglio 2015.

Tra luglio e dicembre, Ruqia Hassan scomparve da Raqqa. La sua famiglia ha ricevuto notizia della sua morte solo tre giorni fa, secondo quanto riferito dal gruppo di attivisti siriani.

Aveva studiato filosofia all’università di Aleppo e successivamente si era unita ai gruppi di opposizione contro il regime di Bashar al Assad, quando la rivoluzione siriana era iniziata anche a Raqqa.

La donna si era sempre rifiutata di lasciare la città, anche dopo la conquista da parte del sedicente Stato islamico

In uno dei suoi ultimi post su Facebook, risalente al 20 luglio 2015, Ruqia Hassan aveva risposto con ironia alla decisione di vietare il wi-fi nella città di Raqqa. Spesso scherzava sulle condizioni dei giornalisti che lavoravano nei territori controllati dall’Isis.

L’assassinio di Ruqia Hassan non è il primo compiuto dal sedicente Stato islamico nel territorio che i suoi combattenti controllano fra Siria e Iraq — secondo quanto annunciato dalle forze statunitensi, nel corso del 2015 si è ridotto del 20 e del 40 per cento rispettivamente nei due paesi.

La stessa sorte toccò lo scorso 7 luglio del 2015 alla giornalista irachena Suha Amed Radi, che lavorava come reporter in un giornale locale con sede a Mosul. 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Da alcuni mesi Ruqia Hassan era sotto la sorveglianza dei miliziani dell’Isis, accusata di essere in contatto con Sahawat, termine con cui i combattenti del sedicente Stato islamico si riferiscono all’Esercito siriano libero, che considera come traditore.

— COM’È VIVERE A RAQQA, ROCCAFORTE DELL’ISIS IN SIRIA 

— COS’È L’ISIS, SENZA GIRI DI PAROLE  

Ti potrebbe interessare
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Ti potrebbe interessare
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti