Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Isis ha riconquistato Palmira

Immagine di copertina

L'offensiva dei miliziani estremisti era cominciata l'8 dicembre e sembrava che le forze siriane sostenute dai raid aerei russi fossero riuscite a respingerla

Il sedicente Stato islamico ha riottenuto il controllo dell’antica città di Palmira, in una zona desertica centrale della Siria in provincia di Homs, nella giornata di domenica 11 dicembre 2016. A nulla sono valse le decine di raid aerei russi a sostegno della controffensiva dell’esercito siriano per respingere i miliziani che giovedì 8 dicembre erano tornati a minacciare l’area che era stata loro sottratta a marzo 2016.

Il governatore di Homs  Talal Barazi ha ammesso che Palmira è nuovamente in mano ai combattenti estremisti e che i soldati siriani sono stati espulsi dalla città, nonostante i rinforzi inviati dalle forze armate siriane e la pesante copertura aerea russa.

“L’esercito sta usando tutti i mezzi a sua disposizione per impedire che i terroristi restino a Palmira”, ha dichiarato il governatore, aggiungendo che i miliziani sono stati raggiunti da rinforzi provenienti da Raqqa, capitale del sedicente califfato in Siria, e dalla provincia di Deir Ezzor, nella parte orientale del paese, al confine con l’Iraq.

Secondo i ribelli, lo sforzo per sottrarre Aleppo est al controllo delle forze dell’opposizione ha concentrato le risorse dell’esercito, sottraendole proprio alla difesa della città di Palmira.

La riconquista del prezioso sito archeologico, già gravemente danneggiato dai miliziani estremisti nei dieci mesi di occupazione, è un grave colpo per il regime di Bashar al-Assad, che ne aveva riottenuto il controllo a marzo 2016 grazie al sostegno militare di Mosca.

Giovedì 8 dicembre l’Isis aveva lanciato la sua offensiva, ottenendo il controllo di campi di petrolio e gas e arrivando a minacciare la base aerea T4, utilizzata dalle forze aeree russe.

Giunti a ridosso di Palmira, i miliziani avevano ingaggiato le truppe siriane su diversi fronti e sabato erano entrati in città. Ma l’11 dicembre il ministero della Difesa russo ha annunciato che erano stati respinti e che circa 300 combattenti erano rimasti uccisi nel corso di oltre 60 raid. 

In serata circa 4mila miliziani sono riusciti a riottenere il controllo del castello – che si affaccia da una posizione elevata sulla città di età romana – e di diverse aree nella zona di Tadmur – l’odierna città a ridosso del sito archeologico –, ritenuta strategica per la presenza di giacimenti di petrolio e gas.

L’agenzia di stampa Amaq, legata al gruppo estremista, ha riferito che i jihadisti hanno preso 30 carri armati russi, ingenti quantità di missili terra-terra Grad, e diversi tipi di munizioni, uccidendo circa 120 soldati siriani.

— LEGGI ANCHE: Nuovi scontri tra l’Isis e le forze siriane a Palmira

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi