Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La controffensiva dei ribelli contro l’esercito siriano ad Aleppo

Immagine di copertina

Le milizie che si oppongono al presidente siriano Assad hanno lanciato un'offensiva per rompere l'assedio delle parti orientali della città

I combattenti ribelli siriani hanno lanciato un’offensiva contro le parti di Aleppo controllate dalle forze governative nel sudovest della città per cercare di riaprire le linee di rifornimento dopo che l’esercito e i suoi alleati hanno messo sotto assedio le aree in mano all’opposizione.

I ribelli stanno cercando di aprire un corridoio attraverso le zone di Aleppo controllate dalle forze di Damasco per ricongiungersi con i territori nell’ovest della Siria in mano all’opposizione.

L’offensiva, cominciata domenica notte, ha portato alla conquista di alcune postazioni dell’esercito, ha reso noto un centro di comando militare ribelle che include diverse milizie tra cui Jabhat Fatah al-Sham (precedentemente Jabhat al-Nusra, ex affiliata di al-Qaeda) e Ahrar al-Sham.

L’esercito siriano ha confermato che è in corso un’offensiva ma ha detto di aver respinto l’attacco su una base dell’aeronautica.

Circa 250mila civili vivono ancora nei quartieri orientali di Aleppo in mano ai ribelli e sono sotto assedio da quando all’inizio di luglio l’esercito, aiutato da milizie iraniane, ha interrotto la principale via di accesso all’area.

La settimana scorsa, l’esercito ha guadagnato terreno a nord, nei pressi della strada Castello, ormai impercorribile, che si dirige verso nord al confine con la Turchia.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha detto che la controffensiva ribelle è la più intensa da alcuni mesi a questa parte.

Secondo l’Osservatorio, i jet siriani hanno bombardato Khan Touman, un villaggio controllato dai ribelli nella campagna a sud di Aleppo, mentre i ribelli hanno lanciato colpi di mortaio verso le parti centrali di Aleppo in mano al governo.

Aleppo è divisa in due tra forze governative e ribelli sin dall’estate del 2012. Ottenerne il controllo sarebbe una grandissima vittoria per il presidente siriano Bashar al-Assad e confermerebbe l’importanza dell’intervento russo a fianco di Damasco.

Assad e i russi avevano annunciato un’operazione umanitaria congiunta per evacuare i civili giovedì 28 luglio, ma le Nazioni Unite e gli Stati Uniti sono scettici rispetto a questa iniziativa in quanto potrebbe essere solo un tentativo di spopolare la città perché l’esercito possa più facilmente prenderne il controllo.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Benché stremata, la popolazione civile nei quartieri ribelli di Aleppo non vuole arrendersi e molte persone sono scese per le strade mentre i ragazzi hanno dato fuoco a dei copertoni perché le nuvole di fumo nero e acre possano impedire ai mezzi aerei di bombardare.

Le immagini dei civili siriani vicini all’opposizione che manifestano e bruciano copertoni ad Aleppo (Credit: Facebook)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"