Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Autobomba nella città siriana di Al-Bab: 60 morti e almeno 70 feriti

Immagine di copertina

Tra le vittime si contano anche due soldati turchi, appartenenti alle truppe in sostegno all'esercito siriano. Il bilancio è ancora provvisorio

Un’autobomba è esplosa uccidendo 60 persone e ferendone oltre 70, tra cui molti civili, venerdì 24 febbraio nella città di Al-Bab, in Siria. Lo ha riferito l’emittente televisiva araba Al Jazeera.

Tra le vittime si contano anche due soldati turchi, facenti parte delle truppe in sostegno all’esercito siriano. Il bilancio è ancora provvisorio.

La roccaforte dell’Isis Al-Bab, nel nord della Siria, era stata espugnata dalle forze siriane dopo settimane di violenti combattimenti in cui si sono contate perdite anche tra i militari turchi impegnati nell’offensiva Scudo dell’Eufrate, iniziata il 24 agosto 2016 con l’ingresso delle truppe inviate dalla Turchia in Siria.

Anche se manca la rivendicazione, l’attentato è probabilmente avvenuto per mano del sedicente Stato Islamico, che giovedì 23 febbraio aveva annunciato il ritiro dalla città.

*Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.*

Nel frattempo, i negoziati sulla crisi siriana presso la sede delle Nazioni Unite a a Ginevra sono incominciati. Le aspettative per un accordo tra il governo siriano e i gruppi di opposizione sono molto basse. Si tratta del quarto round di colloqui mediati in Svizzera dalle Nazioni Unite.

Durante la prima giornata di negoziati, Staffan de Mistura, inviato speciale delle Nazioni Unite in Siria, ha incontrato separatamente entrambe le delegazioni, ma tra le due non vi è stato alcun incontro.

Tra due settimane si celebrerà il sesto anniversario dello scoppio delle proteste popolari in Siria e della conseguente repressione governativa, eventi che hanno gradualmente spinto il paese mediorientale verso una guerra civile con dimensioni regionali e internazionali ed effetti catastrofici sul piano umanitario.

*Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi