Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Migliaia di gay britannici, condannati per reati sessuali depenalizzati, riceveranno la grazia

Immagine di copertina

Il ministro della Giustizia ha detto che si tratta di una decisione per onorare l'impegno preso dopo la grazia postuma concessa al matematico Alan Turing, morto nel 1954

Migliaia di uomini gay condannati per reati sessuali, aboliti già nel 1967, saranno graziati. Il governo britannico ha infatti annunciato che sia i vivi che i morti che erano stati condannati, riceveranno un perdono formale. 

Il ministro della Giustizia Sam Gyimah ha detto che si tratta di una decisione “estremamente importante”, per onorare l’impegno del governo del 2013, dopo la grazia postuma concessa al matematico Alan Turing, morto nel 1954. 

La norma, soprannominata “legge Turing”, riguarda persone in vita e decedute che erano state condannate per reati sessuali e che riceveranno un perdono postumo. Per quanto concerne le persone ancora in vita, queste potranno fare richiesta al ministero degli Interni per rimuovere ogni menzione di reato dalla lista dei propri precedenti penali. 

La legge che depenalizzava gli atti omosessuali privati ​​tra uomini consenzienti di età superiore ai 21 anni entrò in vigore in Inghilterra e Galles nel 1967, nel 1980 in Scozia e nel 1982 in Irlanda del Nord. 

La Bbc riporta la storia di George Montague, che era stato condannato per atti osceni con un uomo. Montague ha detto di volere delle scuse, non il perdono.

“Accettare il perdono significa che si accetta anche il fatto di essere colpevole. Io non ero colpevole di nulla. Ero colpevole solo di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato”, ha detto alla Bbc

“Penso che sia stato sbagliato dare ad Alan Turing, uno degli eroi della mia vita, la grazia. Di che cosa era colpevole? Di essere nato in grado di innamorarsi di un altro uomo?”. 

Ha poi aggiunto: “Se ricevo delle scuse, non avrò bisogno di un perdono”. Il disegno di legge esclude il perdono per chiunque sia stato condannato per reati che sono illegali ancora oggi, come il sesso non consensuale e il sesso con qualcuno sotto i 16 anni.

— LEGGI ANCHE: OMOSESSUALI, NON CRIMINALI

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere