Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le donne polacche in piazza contro una proposta di legge che vieta l’aborto

Immagine di copertina

Le dimostranti hanno scioperato in tutto il paese vestite di nero per rivendicare il proprio diritto all'interruzione di gravidanza

Migliaia di donne vestite di nero hanno scioperato in tutta la Polonia lunedì 3 ottobre 2016, facendo chiudere ristoranti, uffici governativi e facoltà universitarie, nonché bloccando l’accesso alla sede del partito di governo a Varsavia, per protestare contro la proposta di legge per vietare l’aborto.

La normativa proposta da un gruppo indipendente impedirebbe qualsiasi interruzione di gravidanza, in un paese in cui l’aborto è già sottoposto a norme molto restrittive ed è consentito solo in caso di stupro, incesto o minaccia alla salute della madre, oppure quando il bambino potrebbe nascere con disabilità permanenti.

Non è chiaro se il governo del partito conservatore Legge e giustizia intenda appoggiare la proposta di legge, avanzata dal gruppo Ordo Iuris, ma la possibilità di nuove restrizioni ha innescato dibattiti intensi nel paese cattolico.

Vestite di nero, le donne hanno intonato cori come “Vogliamo medici, non missionari”. “Non sono andata a lavorare oggi”, ha detto Gabriela, una ricercatrice di 41 anni di Varsavia.

“Stanno violando i nostri diritti civili, e voglio dare il mio sostegno a tutte quelle donne che potrebbero esserne danneggiate, che potrebbero vedersi negata l’assistenza medica e forzate a mettere al mondo un figlio disabile, e lo sto facendo per mia figlia”.

I critici sostengono che la proposta di legge potrebbe scoraggiare i medici dal condurre test prenatali, specialmente quelli che mettono a rischio la gestazione, e nel caso di gravidanze extrauterine.

La proposta consente l’aborto solo nel caso in cui la vita della madre sia in pericolo.

Le donne e i medici che invece decidono di perseguire l’aborto sarebbero a rischio detenzione per aver causato la “morte di un bambino concepito”.

Secondo gli attivisti, molti medici si rifiutano, com’è loro legalmente concesso, di praticare l’aborto per via delle loro convinzioni morali e religiose.

Questo costringe decine di migliaia di donne a sottoporsi a procedure illegali o a recarsi oltreconfine in Germania o Slovacchia.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

LEGGI ANCHE: LA PROTESTA DELLE DONNE POLACCHE CONTRO LA LEGGE SUL DIVIETO QUASI TOTALE ALL’ABORTO 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore